Lavori di restauro e messa in sicurezza della Chiesa di San Giuseppe di Gasperina
Gli interventi, che si prefiggono di preservare e valorizzare il patrimonio artistico e architettonico del luogo, sono affidati all'architetto Stefania Argenti, direttore della Soprintendenza Archeologica

Il Comune di Gasperina comunica l'avvio dei lavori di restauro e messa in sicurezza della storica Chiesa di San Giuseppe. Gli interventi, che si prefiggono di preservare e valorizzare il patrimonio artistico e architettonico del luogo, sono affidati all'architetto Stefania Argenti, direttore della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone.
Il progetto, finanziato grazie a fondi ordinari del Ministero della Cultura, prevede una serie di interventi mirati alla conservazione e al consolidamento dell'edificio sacro. Tra gli interventi principali, la rimozione della copertura in eternit e il rifacimento del tetto con una nuova struttura in acciaio e coppi in laterizio, nel rispetto delle normative di sicurezza e dell’estetica tradizionale. Inoltre, verrà effettuato un consolidamento della muratura e del campanile attraverso l'uso delle tecniche di "cuciscuci", iniezioni di malta e l'inserimento di catene e tiranti per garantire la stabilità della struttura.
Sono previsti anche il risanamento delle facciate, il recupero degli intonaci e delle pitture interne, nonché la realizzazione di un vespaio aerato e l'installazione di una barriera chimica per contrastare l’umidità di risalita. I lavori comprenderanno inoltre il restauro degli infissi storici, l'adeguamento dei solai esistenti e il miglioramento funzionale della scala esterna, per rendere l'accesso alla chiesa più sicuro ed efficiente.
Il Comune di Gasperina, con questo intervento, si impegna a tutelare un importante simbolo della comunità, contribuendo al mantenimento e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale.
Ask ChatGPT