Luigi Verrino premiato dal Lions Club con il Premio “Gaetano Tre Re” per le Eccellenze nelle Imprese e nelle Professioni

Il Lions Club International Distretto 108YA ha conferito il Premio Eccellenze nelle Imprese e nelle Professioni “Gaetano Tre Re” a Luigi Verrino, con la seguente motivazione:“Imprenditore di successo...

A cura di Redazione
30 giugno 2025 18:00
Luigi Verrino premiato dal Lions Club con il Premio “Gaetano Tre Re” per le Eccellenze nelle Imprese e nelle Professioni -
Condividi

Il Lions Club International Distretto 108YA ha conferito il Premio Eccellenze nelle Imprese e nelle Professioni “Gaetano Tre Re” a Luigi Verrino, con la seguente motivazione:

“Imprenditore di successo e artista che, con l’originalità e l’innovazione del suo linguaggio scultoreo, riconosciuto a livello internazionale, ha saputo esprimere emozioni attraverso la materia, contribuendo allo sviluppo della cultura e dell’estetica contemporanea. Per aver dato lustro al nostro comprensorio e alla Calabria tutta.”

La cerimonia si è svolta nella Sala Consiliare di Sellia Marina, dove il riconoscimento è stato consegnato a Verrino dal Presidente Lions Club Cropani – Botricello – Sellia Marina Medio Jonio, Luca Cirella, e dal sindaco di Botricello, Simone Puccio.
Responsabile del Service Lions: Pietro Funaro.

Presenti anche:

  • Walter Placida, sindaco di Sellia Marina
  • Palmiro Impera, Presidente del Consiglio comunale
  • Raffaele Mercurio, sindaco di Cropani
  • Paolo Colosimo, Presidente del Consiglio comunale di Cropani
  • Altri vertici Lions

I promotori hanno evidenziato il valore di Luigi Verrino, definendolo:

  • Imprenditore di successo, fondatore negli anni Sessanta a Milano della Calabroparati, azienda leader nel settore, poi trasferita in Calabria, attualmente attiva a Catanzaro
  • Costruttore lungimirante, tra i primi a realizzare strutture commerciali in via Lucrezia della Valle
  • Arredatore di importanti dimore in tutta Italia
  • Artista poliedrico: pittore, scultore, collezionista, curatore e direttore artistico di mostre di rilievo nazionale
  • Fondatore e direttore della Galleria Arte Spazio Catanzaro da oltre trent’anni

Tra le sedi delle sue mostre:

  • Complesso Monumentale del San Giovanni, Museo delle Arti Marca, Galleria Arte Spazio, Ex Stac, Museo Civico di Taverna, Museo Arte Contemporanea Verrino Zagarise, Castello di Santa Severina, Castello di Caccuri
  • Mostre a Cosenza, Reggio Calabria e varie città italiane

Ha curato esposizioni di artisti come:
Mimmo Rotella, Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Alberto Burri, e tanti altri, tra cui pittori calabresi, artisti della transavanguardia, e curato numerosi cataloghi.

Amico personale di grandi nomi come:
Mimmo Rotella, Michelangelo Pistoletto, Omar Galliani, Vittorio Sgarbi, Achille Bonito Oliva, e altri critici, collezionisti e artisti di fama internazionale.

Attività recenti:

  • Installazione di sculture bronzee in spazi pubblici, tra cui il Parco Internazionale della Scultura – Parco della Biodiversità Marca Open di Catanzaro
  • In corso la realizzazione di una fontana artistica nel centro storico di Zagarise, suo paese natale
  • Progettazione di una nuova ala del Museo d’Arte Contemporanea di Zagarise e potenziamento della sua Casa-Museo
  • Organizzazione di una grande mostra estiva

A Sellia Marina sono state recentemente collocate sue opere sul lungomare e nel cuore della cittadina, tra cui una scultura bronzea raffigurante Giuditta Levato, posta nell’omonima piazza, a pochi passi dalla Sala Consiliare. Su quest’opera, l’architetto Giuseppe Talarico ha scritto un testo dedicato.

Applausi scroscianti per Verrino, che ha ringraziato con eleganza ed estrema sintesi, nel suo consueto stile.

Poco dopo, è arrivata la telefonata di congratulazioni di Domenico Gallelli, sindaco di Zagarise, che ha conferito a Luigi Verrino la cittadinanza onoraria, per aver creato nel paese un museo a cielo aperto di grande valore artistico e culturale.

Segui CatanzaroOk