Marcellinara onora Dario Brunori con la Cittadinanza Onoraria

Il Consiglio Comunale di Marcellinara ha approvato all’unanimità la proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria al cantautore Dario Brunori, riconoscendo il suo eccezionale contributo artistico e c...

A cura di Redazione
24 giugno 2025 19:00
Marcellinara onora Dario Brunori con la Cittadinanza Onoraria -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Marcellinara ha approvato all’unanimità la proposta di conferire la Cittadinanza Onoraria al cantautore Dario Brunori, riconoscendo il suo eccezionale contributo artistico e culturale nel valorizzare l’autentica anima della Calabria.

La musica di Brunori, definita come autentica, intensa e profondamente emozionante, ha saputo narrare una Calabria sincera, dolce e resiliente. La sua partecipazione al Festival di Sanremo ha fornito una vetrina nazionale cruciale, permettendogli di raggiungere un vasto pubblico e contribuendo a una narrazione positiva e profonda del patrimonio culturale, sociale e umano della regione. Il successo continuo del suo tour, culminato nell’emozionante live orchestrale al Circo Massimo di Roma, è un’ulteriore prova del suo impatto.

L’iniziativa, nata da un gesto goliardico ma affettuoso della pagina satirica “Lo Statale Jonico” (i cui autori hanno ricevuto il premio letterario “Istmo di Marcellinara” lo scorso anno), è stata accolta con grande entusiasmo e trasformata in un riconoscimento ufficiale. Con questo gesto, il Comune di Marcellinara intende sottolineare l’importanza della cultura e dell’arte come strumenti per superare divisioni e provincialismi, restituendo valore e orgoglio all’identità calabrese.

Il Sindaco di Marcellinara, Vittorio Scerbo, ha espresso la sua soddisfazione: «Siamo felici di conferire la Cittadinanza Onoraria a Dario Brunori, artista che con le sue parole e la sua musica ha saputo unire la Calabria e raccontare la nostra terra in modo autentico. Siamo certi che, una volta conclusi i suoi importanti impegni artistici che stanno riscuotendo grande successo di pubblico in tutta Italia, si potrà organizzare un incontro a Marcellinara per vivere un momento speciale insieme alla nostra comunità. L’occasione giusta per abbracciarci idealmente tutti noi calabresi e affermare con forza che è possibile superare, una volta per tutte, quei provincialismi che, per troppo tempo, hanno frenato lo sviluppo e il riconoscimento della nostra bella, ma spesso difficile e contraddittoria, terra di Calabria».

Questo è il secondo conferimento di cittadinanza onoraria in ambito artistico e musicale nella storia del Comune di Marcellinara. Il precedente risale al 2013, quando l’onorificenza fu assegnata a Johnny Rotella, figlio di cittadini marcellinaresi emigrati negli USA e musicista che ebbe l’opportunità di suonare anche con Frank Sinatra. Entrambi i riconoscimenti testimoniano l’impegno costante del comune nella promozione della cultura come via per la crescita collettiva.

Segui CatanzaroOk