Sellia Marina: "Accogliere il Futuro" – Un Incontro per il Turismo e lo Sviluppo del Territorio

L'incontro avrà come obiettivo la discussione delle sfide legate alla prossima stagione turistica, con un focus sulla collaborazione tra istituzioni e operatori, e sulla qualità dell'accoglienza

A cura di Redazione
08 luglio 2025 14:00
Sellia Marina: "Accogliere il Futuro" – Un Incontro per il Turismo e lo Sviluppo del Territorio -
Condividi

Il Comune di Sellia Marina, insieme al Lions Club Crocevia Medio Jonio, invita cittadini e operatori a partecipare all'incontro pubblico intitolato "Accogliere il Futuro - Turismo, Ricettività, Accoglienza", che si terrà venerdì 11 luglio 2025, alle ore 14:30. L'evento, che si svolgerà presso la Sala delle Culture "Vittorio De Seta" o in modalità online su Google Meet, rappresenta un'importante occasione di confronto sul futuro turistico della comunità.

L'incontro avrà come obiettivo la discussione delle sfide legate alla prossima stagione turistica, con un focus sulla collaborazione tra istituzioni e operatori, e sulla qualità dell'accoglienza. La partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti sarà fondamentale per promuovere lo sviluppo del nostro territorio e valorizzare le potenzialità turistiche.

A intervenire saranno rappresentanti delle principali istituzioni locali e figure di spicco del mondo associativo e imprenditoriale. Tra gli ospiti, figurano:

  • Avv. Angela Pugliese, Presidente del Lions Club Medio Jonio
  • Avv. Luca Ciricella, Past Presidente del Lions Club Medio Jonio
  • Walter Placida, Sindaco di Sellia Marina
  • Dott.ssa Chiara Bonfiglio, Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Sellia Marina
  • Dott. Pietro Falbo, Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro e Confcommercio
  • Rino Loprete, Presidente dell'Associazione Strutture Ricettive e Stabilimenti Balneari
  • Giuseppe Gallelli, Consigliere e Presidente dell'Associazione Operatori Turistici e Commerciali

A moderare l'incontro sarà l'architetto Giuseppe Funaro, esperto di pianificazione e sviluppo urbano.

L'incontro, ad accesso gratuito e a scopo sociale e culturale, è una preziosa occasione di dialogo e proposta, con l'intento di rafforzare la rete di collaborazione tra tutti i soggetti interessati e promuovere un turismo di qualità, sostenibile e inclusivo.

Per partecipare, è necessaria la prenotazione. Il link di accesso verrà fornito agli iscritti. Non perdere questa opportunità di contribuire al futuro del nostro territorio!




Segui CatanzaroOk