Sellia Marina celebra la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Anneamento

Dimostrazione di salvataggio in mare per avvalorare la necessità di prevenire questo genere di incidenti

A cura di Redazione
30 luglio 2025 17:00
Sellia Marina celebra la Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Anneamento  -
Condividi

In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Anneamento (World Drowning Prevention Day), il Comune di Sellia Marina ha partecipato a un’importante iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza e i turisti sui rischi legati all'annegamento e, soprattutto, sulle misure di prevenzione che possono salvare delle vite. L'evento si è svolto lo scorso venerdì, sulla spiaggia del Lungomare Ionio, con una dimostrazione pratica di salvataggio in mare.

L'iniziativa, promossa dalla Foundation for Environmental Education (FEE) – l’organizzazione internazionale che assegna la Bandiera Blu alle località balneari per la qualità delle acque, dei servizi e l’impegno nella tutela dell’ambiente marino e costiero – ha visto la partecipazione attiva del Comune di Sellia Marina, che ha dato il suo pieno sostegno a questa giornata di sensibilizzazione.

Durante l'evento sono stati simulati diversi scenari di salvataggio in mare, utilizzando diverse modalità di intervento: unità cinofila, soccorso a nuoto e in barca. Una delle immagini più belle della giornata è stata la grande partecipazione, non solo dei cittadini locali, ma anche di numerosi turisti, con una particolare affluenza di giovani, particolarmente interessati a conoscere le tecniche di salvataggio.

L’iniziativa ha ricevuto il supporto di diverse realtà locali e regionali, tra cui l’Unità Cinofila di Salvataggio “ANPAS” Croce Verde Catanzaro, l'Associazione Nazionale Carabinieri | Sellia Marina, l’Associazione Giancarlo e Mae, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale. La collaborazione tra queste realtà ha garantito la buona riuscita dell'evento, che ha avuto un forte impatto educativo su tutta la comunità.

In linea con l'impegno del Comune di Sellia Marina per la sicurezza e la prevenzione, l'iniziativa ha sottolineato quanto sia fondamentale non solo educare alla sicurezza in mare, ma anche promuovere la cultura della prevenzione, che è essenziale per evitare tragedie e salvaguardare la vita di bagnanti e turisti.

Il Comune ringrazia tutti i partecipanti e i collaboratori per aver reso possibile un evento che si inserisce pienamente nel percorso di crescita e responsabilizzazione del nostro territorio.

Segui CatanzaroOk