“Semi di legalità”: il Procuratore Gratteri incontra gli studenti al Teatro Comunale

Domani Lunedì 27 ottobre l’evento promosso dalla CISL Magna Grecia. Dibattito con il Procuratore Curcio e le istituzioni del territorio

A cura di Redazione
26 ottobre 2025 21:00
“Semi di legalità”: il Procuratore Gratteri incontra gli studenti al Teatro Comunale -
Condividi

CATANZARO – Un confronto diretto tra magistrati, istituzioni, forze dell’ordine, mondo del lavoro e scuola per riflettere insieme sul valore della legalità e della responsabilità civile. È questo lo spirito dell’iniziativa “Semi di legalità – Cultura e sviluppo per il futuro del territorio”, organizzata dalla CISL Magna Grecia, che si terrà lunedì 27 ottobre alle ore 9.30 al Teatro Comunale di Catanzaro.

L’evento vedrà la partecipazione del Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, che presenterà il suo libro “Senza scorciatoie” nel corso di un talk con gli studenti delle classi quinte degli istituti superiori, per un dialogo aperto sui temi della giustizia, della responsabilità e del futuro dei giovani.

Ad aprire i lavori sarà il Segretario generale della CISL Magna Grecia, Daniele Gualtieri, che sottolinea la missione dell’iniziativa: «“Semi di legalità” nasce dall’idea di creare un momento di confronto vero tra istituzioni, scuola e società civile. Non un convegno formale, ma un incontro che parli ai giovani, che mostri loro cosa significa costruire una cultura della legalità nella vita di tutti i giorni».

Accanto al Procuratore Gratteri interverranno:
Salvatore Curcio, Procuratore della Repubblica di Catanzaro;
Castrese De Rosa, Prefetto di Catanzaro;
Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace;
Giuseppe Linares, Questore di Catanzaro;
gen. Riccardo Sciuto, Comandante Legione Carabinieri Calabria;
gen. Gianluigi D’Alfonso, Comandante Regionale Guardia di Finanza;
Beniamino Fazio, Capo Centro Operativo DIA Catanzaro;
Pippo Callipo, imprenditore e Presidente del Gruppo Callipo;
Pietro Falbo, Presidente Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia;
Giuseppe Lavia, Segretario Generale CISL Calabria.

«Per la CISL – conclude Gualtieri – l’obiettivo è fare rete per costruire una cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa, fondata su esempio e coerenza. Da qui devono nascere i semi di legalità che vogliamo affidare alle nuove generazioni».