Stalettì inaugura lo spazio gioco “Teneri Percorsi”: un nuovo servizio per le famiglie del territorio

Il Comune di Stalettì annuncia con soddisfazione l’inaugurazione dello spazio gioco “Teneri Percorsi”, avvenuta lo scorso 8...

A cura di Redazione
29 giugno 2025 08:00
Stalettì inaugura lo spazio gioco “Teneri Percorsi”: un nuovo servizio per le famiglie del territorio -
Condividi

Il Comune di Stalettì annuncia con soddisfazione l’inaugurazione dello spazio gioco “Teneri Percorsi”, avvenuta lo scorso 8 giugno nei locali di via Diaz n. 97. Un’iniziativa pensata per rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie e dei più piccoli, realizzata grazie al lavoro sinergico tra l’amministrazione comunale e le figure professionali coinvolte.

L’Open Day, rivolto all’intera comunità e in particolare ai nuclei familiari del territorio, ha permesso di visitare i nuovi spazi, conoscere le educatrici, ricevere informazioni sulle modalità di accesso e scoprire le attività ludico-educative che saranno proposte. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Mario Gentile, il parroco Don Rosario Greto, il consigliere comunale con delega alle politiche sociali Avv. Valentina Lombardo, il vicesindaco Luca Cortese e la responsabile dell’Area Amministrativa, dott.ssa Myriam Claudia Sacco.

Il progetto, curato e gestito dalla dott.ssa Anna Laganà – titolare della struttura “Il Mondo delle Favole” – è stato realizzato grazie all’impiego dei fondi previsti dalla voce E1 del Fondo di Solidarietà Comunale. Si tratta di risorse finora inutilizzate, ora impiegate per potenziare i servizi educativi alla prima infanzia, attraverso un’offerta completamente gratuita per le famiglie.

Attualmente il servizio ha già raccolto l’adesione di 11 famiglie, con ancora 4 posti disponibili. L’amministrazione comunale invita pertanto gli interessati ad affrettarsi per non perdere l’opportunità di usufruire di un servizio qualificato e gratuito.

Con questa iniziativa, il Comune di Stalettì conferma il proprio impegno nel rafforzare le politiche sociali e di welfare, ponendo al centro della propria azione amministrativa la cura dell’infanzia, il sostegno alle famiglie e la promozione di una comunità più inclusiva e solidale.

Segui CatanzaroOk