Università, Conferenze della Legione Carabinieri Calabria per l'elevazione culturale e professionale

La Legione Carabinieri Calabria collabora con università per elevare competenze militari tramite conferenze su temi attuali e istituzionali

A cura di Redazione
07 luglio 2025 15:00
Università, Conferenze della Legione Carabinieri Calabria per l'elevazione culturale e professionale -
Condividi

 Il Comando Legione Carabinieri Calabria ha avviato una collaborazione con le università calabresi per promuovere l'elevazione culturale e professionale dei propri militari. Sono stati organizzati quattro incontri a Catanzaro con docenti dell'Università Magna Graecia di Catanzaro e dell'Università della Calabria di Rende. Le conferenze hanno riguardato temi attuali come "Intelligence. Minacce emergenti e nuove tecnologie" (Prof. Mario Caligiuri), "Cybersicurezza. Rischi attuali e futuri" (Prof. Andrea Pugliese) e "Intelligenza artificiale. Prospettive e disciplina giuridica" (Proff. Francesco Scarcello e Flavio Vincenzo Ponte), tenute da docenti dell'Università della Calabria. La Professoressa Maria Grazia Vaccaro dell'Università Magna Graecia ha tenuto una conferenza sulla "Psicologia nel contesto giuridico: riferimenti teorici e pratici per gli operatori delle Forze dell’Ordine".


Questi incontri, voluti dal Comandante della Legione, Generale di Brigata Riccardo Sciuto, mirano a rafforzare le competenze dei Carabinieri e offrire un'opportunità di confronto su temi istituzionali. L'ampia partecipazione e le numerose domande hanno dimostrato l'interesse e la rilevanza degli argomenti. Sono già stati programmati ulteriori incontri con docenti dell'Università Magna Graecia, tra cui il Prof. Francesco Siracusano su "Criticità applicative degli strumenti di contrasto alle organizzazioni mafiose" e la Prof.ssa Isabella Aquila sulla "Traumatologia forense". Questa sinergia tra il Comando Legione Carabinieri Calabria e il mondo accademico rappresenta un modello virtuoso al servizio delle comunità

Segui CatanzaroOk