Zagarise pronta per il "Festival dell'Arte: 100 Passi di Legalità - 100 Lavori Artistici"
Zagarise – Zagarise si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Festival dell’Arte Zagarise: 100 Passi di Legalità – 100 Lavori Artistici”, un evento promosso dall’amministrazione comunale guid...

Zagarise – Zagarise si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Festival dell’Arte Zagarise: 100 Passi di Legalità – 100 Lavori Artistici”, un evento promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Gallelli, che si terrà domenica 8 giugno 2025. La manifestazione mira ad accendere i riflettori sull’arte e sui centri storici calabresi, con oltre 150 artisti che hanno già aderito.
Il sindaco Domenico Gallelli ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’obiettivo di creare un festival dinamico e coinvolgente. Gallelli ha dichiarato che “Zagarise si candida a pieno titolo a diventare un museo d’arte contemporanea ad alti livelli, partendo dalle donazioni di Luigi Verrino”, e ha espresso l’onore di ospitare tante personalità che stanno facendo la storia artistica contemporanea.
L’evento vedrà la collaborazione di diverse associazioni e realtà locali, tra cui Associazione Asperitas – Zagarise, Calabriabella – Catanzaro, Galleria Bottega dell’arte – Mesoraca, Magaria, La Mimosa – Catanzaro, Jonathan – Catanzaro, Oikos – Catanzaro, Radio RON – Pentone, Radio CIAK – Catanzaro, e la Scuola di pittura realista di Giovanni e A. Marziano.
Per l’occasione, il Museo di Arte Contemporanea “Verrino” e la Casa Museo, che custodiscono opere di importanti artisti italiani, rimarranno aperti. L’evento sarà documentato con servizi giornalistici, fotografici e video, molti dei quali in diretta.
Il programma della giornata prevede, dalle ore 10:00 alle 12:00, l’allestimento della mostra a cura di Luigi Verrino. Seguirà un aperitivo per gli artisti presso il Parco degli ulivi alle ore 12:00. Alle ore 15:00 è prevista una visita guidata di Zagarise a cura dell’Associazione Asperitas, con incontro presso la Torre normanna.
Alle ore 16:30, si terrà un convegno in Piazza dell’Emigrante dal titolo “100 passi di legalità, 140 artisti”, un omaggio al compianto Procuratore Nazionale Antimafia Aggiunto Emilio Ledonne. Il dibattito sarà condotto da Arcangelo Pugliese, Direttore Artistico del Festival, e vedrà gli interventi del sindaco di Zagarise Domenico Gallelli, del docente e scrittore Vincenzo Bubbo, del Direttore Comunità Ministeriale per Minori di Catanzaro Massimo Martelli, e della Dirigente Centro Giustizia Minorile della Calabria Valeria Cavalletti. I saluti saranno portati da Salvatore Tozzo, Presidente Pro Loco Zagarise, Amedeo Mormile, Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, e Filippo Mancuso, Presidente Consiglio Regione Calabria, e Castrese De Rosa, Prefetto di Catanzaro.
Le iniziative proseguiranno alle ore 18:30 con una sagra a cura della Pro Loco e dei ristoratori di Zagarise. A seguire, Tea Mancuso presenterà gli ospiti della serata, con una performance dedicata a Cecilia Faragò guidata da Sara Grillo, e un’esibizione di balli di tarantella guidati dalla performer Teresa Paone. Ci sarà anche un’esibizione al sax con il musicista Angelantonio Capicotto. La serata si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione e testimonianze del Festival, seguita alle ore 21:30 da una serata di festa con il gruppo musicale “I Riturnanti”.
Il fondatore e presidente del Premio Mar Jonio, Luigi Stanizzi, ha più volte elogiato l’opera del sindaco Domenico Gallelli, del presidente della Proloco Salvatore Tozzo, dell’artista Luigi Verrino e delle associazioni, per l’organizzazione di iniziative che mobilitano persone e creano attrazioni culturali e ricreative nei piccoli centri silani, attirando abitanti delle città e vacanzieri della Costa Jonica.