Lamezia, al via la nuova linea 15: primo passo verso una mobilità urbana più efficiente
L’Amministrazione Murone, con il consigliere Gianturco e l’assessore De Sensi, avvia dal rione Bella il piano di riorganizzazione del trasporto pubblico cittadino per una città più connessa e sostenibile
Prosegue il percorso di riorganizzazione del trasporto pubblico a Lamezia Terme, nell’ambito del piano di mobilità urbana avviato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Murone. Un impegno che vede in prima linea il consigliere comunale Mimmo Gianturco, presidente della V Commissione Consiliare Pianificazione, Sviluppo e Governo del Territorio, e l’assessore con delega alla Mobilità Urbana Gabriella De Sensi, con l’obiettivo dichiarato di rendere i collegamenti cittadini “più efficienti, accessibili e vicini alle esigenze dei cittadini”.
Il primo intervento riguarda il rione Bella, uno dei quartieri più popolosi della città, da cui parte una riorganizzazione pensata per migliorare la connessione con il centro urbano. “Abbiamo iniziato dal rione Bella per garantire collegamenti più agevoli e continui con il centro cittadino – spiegano Gianturco e De Sensi –. La nuova linea 15, attiva da lunedì 10 novembre, rappresenta un primo passo concreto verso una mobilità più ordinata, moderna e funzionale”.
La nuova linea prevede un servizio circolare con partenza e arrivo al Terminal Colombo e fermate lungo le principali vie del quartiere Bella, con cinque corse giornaliere studiate per venire incontro alle necessità di studenti, lavoratori e residenti. “Questo intervento – aggiungono – nasce da un ascolto diretto delle esigenze della cittadinanza e risponde a una precisa volontà amministrativa: migliorare la qualità della vita nei nostri quartieri”.
Il piano di mobilità, tuttavia, non si ferma qui. Nelle prossime settimane l’Amministrazione estenderà l’analisi ad altre zone della città ancora scoperte dal servizio, con l’intento di costruire una rete di trasporto urbano più efficiente e sostenibile. “L’Amministrazione continua a lavorare con concretezza – sottolineano Gianturco e De Sensi – nella convinzione che una città più connessa sia anche una città più vivibile e inclusiva”.
I due amministratori hanno infine rivolto un ringraziamento alla Lamezia Multiservizi per la disponibilità e la collaborazione dimostrata, evidenziando “l’importante ruolo che la società svolge quotidianamente nel garantire la mobilità cittadina e i servizi pubblici urbani”.
14.0°