Lamezia - Bonifiche a Scordovillo: avviati i lavori nell’area esterna, sopralluogo del commissario Vadalà
Il generale Vadalà e il prefetto De Rosa hanno verificato l’avvio delle operazioni di pulizia e bonifica. In Prefettura attesa una riunione della cabina di regia per definire tempi e procedure.

LAMEZIA TERME – Sono stati avviati ieri i lavori di pulizia e bonifica dell’area esterna al campo rom di Scordovillo, segnando un passo importante nel percorso di riqualificazione ambientale e sociale della zona.
Sul posto si è recato il commissario di governo per le bonifiche, generale Giuseppe Vadalà, accompagnato dal prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa e dalle forze dell’ordine. Il sopralluogo tecnico ha permesso di verificare l’avvio delle attività, affidate nei mesi scorsi a una ditta specializzata.
«Insieme al generale Vadalà abbiamo fatto un punto di situazione sui lavori avviati – ha dichiarato il prefetto De Rosa –. In Prefettura si terrà a breve una riunione della cabina di regia per monitorare tempi e procedure in corso».
Secondo il cronoprogramma definito, questo primo intervento di bonifica sull’area esterna dovrebbe concludersi entro quattro mesi.
Prossime fasi: bonifica interna e delocalizzazione
Parallelamente, l’Ufficio del commissario sta pianificando la bonifica dell’area interna del campo. Attraverso specifici sondaggi ambientali, verrà elaborata una stima dei costi necessari per completare l’intervento, anche in coordinamento con la Regione Calabria per individuare eventuali risorse aggiuntive.
Sul fronte della delocalizzazione delle famiglie rom, l’Aterp ha già concluso nei mesi scorsi un’attività di ricognizione degli alloggi disponibili. Le unità abitative individuate ospiteranno i nuclei residenti, in un’ottica di integrazione e inclusione sociale finanziata con fondi regionali.
Il prossimo incontro in Prefettura sarà determinante per stabilire le tappe successive e garantire il rispetto delle scadenze previste per la completa bonifica e riqualificazione dell’area di Scordovillo.