Lamezia Comics & Co 2025: tre giorni di magia tra fumetti, cosplay e grandi ospiti
Dal 12 al 14 settembre al Parco Peppino Impastato la fiera gratuita più grande del Sud Italia. Attesi Leon Chiro ed Elizabeth Rage

Il conto alla rovescia è terminato: dal 12 al 14 settembre 2025 il Parco Peppino Impastato di Lamezia Terme ospiterà la sedicesima edizione del Lamezia Comics & Co…, la fiera a ingresso gratuito più grande del Sud Italia, organizzata dall’associazione culturale Attivamente APS.
Un evento che, anno dopo anno, si conferma punto di riferimento per appassionati di fumetti, manga, videogame, cinema e cultura pop, grazie anche alla collaborazione con numerose realtà associative del territorio.
Un festival ricco di attività
La fiera si articolerà in diversi distretti tematici:
Gaming District, con oltre 20 postazioni per giochi da tavolo, miniature e videogame nella rinnovata Gaming Jam Session;
Food District, dedicato alla gastronomia;
Adventure District, con laboratori, costruzioni e attività creative;
Shopping District, spazio per il merchandising;
Live District, cuore pulsante degli spettacoli con concerti e conferenze.
In programma anche i due appuntamenti più attesi: il Contest Cosplay, che richiama ogni anno centinaia di appassionati pronti a trasformarsi nei propri eroi preferiti, e il Premio Fiorella Folino, in memoria dell’artista lametina scomparsa nel 2013.
Ospiti d’eccezione
La kermesse ospiterà numerosi protagonisti della scena nazionale e internazionale. Tra i più attesi ci sono Leon Chiro, cosplayer e wrestler professionista italiano tra i più seguiti al mondo, ed Elizabeth Rage, costume designer e ProWrestler di Los Angeles. Entrambi saranno presenti nelle giornate di sabato e domenica.
Accanto a loro, l’animation filmmaker Claudio Quattrone, il content creator Francesco “Tizio Qualunque” Gastaldo e l’esperto di cultura pop Matteo Di Bella (OcelotMDB).
Collaborazioni e territorio
Il presidente di Attivamente, Alessandro Sacco, ha sottolineato le difficoltà e l’impegno nel portare avanti la manifestazione, evidenziando però il valore della collaborazione con realtà locali come l’associazione Malgrado Tutto, che gestisce il parco, e con istituti formativi come l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e il Liceo artistico e delle scienze umane Siciliani-De Nobili.
“Siamo orgogliosi – ha dichiarato Sacco – di dare voce ai talenti locali e di continuare a diffondere cultura, inclusione e valorizzazione del nostro territorio”.
Con concerti, workshop, giochi e incontri, il Lamezia Comics & Co 2025 si prepara a regalare tre giorni indimenticabili a tutti gli appassionati di fumetti, arte e intrattenimento.