Lamezia, studenti della scuola “Pitagora” in Erasmus Plus a Siviglia
Sedici ragazzi delle classi terze vivono un’esperienza di studio e crescita personale in un college spagnolo, tra laboratori, attività didattiche e visite culturali
LAMEZIA. Sedici studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Perri - Pitagora Don Milani sono attualmente a Siviglia per partecipare al programma Erasmus Plus, una delle iniziative europee più importanti dedicate alla mobilità, allo scambio culturale e alla formazione.
Il gruppo resterà in Spagna fino al 30 novembre, ospite di un college locale, dove prenderà parte a laboratori e attività didattiche pensate per potenziare le competenze linguistiche, culturali e relazionali. Accanto allo studio, il programma prevede visite guidate ai principali luoghi artistici e culturali della città, accompagnati dai docenti Rosa D’Audino e Roberto Martello.
“Un vero investimento formativo – sottolinea il dirigente Giuseppe DeVita – che arricchisce il percorso scolastico degli studenti e contribuisce a formare giovani curiosi e consapevoli. L’organizzazione di progetti di questa portata richiede impegno e coordinamento, ma la ricaduta positiva sugli studenti ripaga ampiamente gli sforzi”.
Il dirigente evidenzia come questa iniziativa si inserisca in un più ampio progetto di internazionalizzazione dell’istituto, che nei mesi scorsi ha visto docenti e personale ATA impegnati in esperienze formative in Finlandia e in Spagna. Questa mobilità degli alunni rappresenta quindi la prosecuzione di un percorso che arricchisce l’intera comunità scolastica.
L’istituto Pitagora si distingue inoltre come la prima scuola di primo grado del territorio a realizzare un’esperienza Erasmus Plus di questo tipo, confermando la volontà di offrire agli studenti opportunità formative di alto valore e di aprirsi sempre più all’Europa.
9.4°