Lamezia Terme celebra dieci anni de “Le Città Visibili” con un incontro dedicato alla botanica delle Valli Cupe

L’appuntamento è fissato per venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17:30, nel cortile della Biblioteca Comunale

A cura di Redazione
02 settembre 2025 16:00
Lamezia Terme celebra dieci anni de “Le Città Visibili” con un incontro dedicato alla botanica delle Valli Cupe -
Condividi

Lamezia Terme – L’Associazione Le Città Visibili, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune e con il Sistema Bibliotecario Lametino, festeggia il decimo anniversario di attività con un evento dal forte valore culturale e ambientale.

L’appuntamento è fissato per venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17:30, nel cortile della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme. Al centro della giornata ci sarà la botanica delle Valli Cupe, raccontata non soltanto come patrimonio naturalistico, ma anche come esempio concreto di sviluppo sostenibile.

L’iniziativa vuole infatti mettere in luce una “best practice” capace di coniugare biodiversità, cultura e nuove prospettive economico-sociali per il territorio calabrese.

Il programma prevede i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura e al Turismo, Annalisa Spinelli, e l’intervento della presidente dell’associazione, Anna Misuraca. A seguire, i contributi di due figure d’eccellenza: l’etnobotanico Carmine Lupia e il produttore di liquori rurali Ivano Trombino. A moderare l’incontro sarà Gianna Nicastri.

Spazio anche all’arte con la performance dell’attrice Maria Perri accompagnata al pianoforte da Massimo Naccarato.

Durante la serata sarà inoltre presentato il progetto che ha portato alla nascita dell’Amaro Carletto, un liquore realizzato esclusivamente con piante endemiche delle Valli Cupe. Un prodotto che rappresenta la sintesi di un percorso di riscoperta della flora locale e, al tempo stesso, un omaggio alla storia e alle tradizioni della Calabria.

Segui CatanzaroOk