Lamezia Terme, il messaggio del sindaco Murone agli studenti: «La scuola è il ponte verso il futuro»

All’inizio del nuovo anno scolastico l’augurio del primo cittadino a studenti, docenti, dirigenti, personale ATA e famiglie: «Impegno, rispetto e resilienza le chiavi per costruire cittadini consapevoli e una comunità più forte»

A cura di Redazione
14 settembre 2025 18:00
Lamezia Terme, il messaggio del sindaco Murone agli studenti: «La scuola è il ponte verso il futuro» -
Condividi

Cari studentesse e studenti, dirigenti scolastici, docenti, personale ATA e famiglie,

 in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico, desidero porgerVi il mio più sincero augurio per un periodo di intenso e proficuo lavoro. La scuola è l'ambiente primario in cui si gettano le basi per il futuro della nostra società. Lamezia Terme, città in fase di sviluppo e rinnovamento, riconosce in Voi, e in particolare negli studenti, i custodi e gli artefici del nostro presente e del nostro domani.

 Cari studenti, l'impegno nello studio è uno strumento essenziale per la Vostra formazione. Richiede dedizione e perseveranza nell'affrontare sfide e discipline che talvolta potranno apparire complesse. È fondamentale comprendere che ogni sforzo profuso oggi costituisce un investimento diretto nel Vostro futuro e nel futuro della nostra terra. La conoscenza, ben oltre la mera acquisizione di nozioni, rappresenta l'opportunità di sviluppare un pensiero critico e di formare cittadini pienamente consapevoli e preparati.

 Vi esorto a considerare la scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come ponte tra le generazioni. Mantenete vivo l'interesse e l'orgoglio per le nostre tradizioni e la nostra identità culturale. La storia di Lamezia Terme, le nostre radici e i nostri valori costituiscono un patrimonio inestimabile. La comprensione del nostro passato è fondamentale per definire la nostra identità presente e delineare le direzioni future. Accanto all'acquisizione di nuove competenze, coltivate dunque l'apprezzamento per la nostra eredità storica.

 In un contesto globale che, su più livelli, è inasprito da episodi di violenza fisica e verbale che minacciano il benessere della società, Vi invito a farvi promotori di pace e tolleranza. La scuola deve essere un laboratorio in cui si coltivano il rispetto reciproco, la valorizzazione delle differenze e la costruzione di relazioni collaborative. Il vero arricchimento non si limita alle competenze cognitive, ma si estende alla capacità di dialogo, ascolto e inclusione.

 Sviluppate il senso della resilienza, quella capacità interiore di affrontare le avversità, di riprendersi dalle difficoltà e di trarre insegnamento dagli errori. La vita, al pari del percorso di studi, presenta ostacoli, e la capacità di superarli costituisce una delle lezioni più significative che potrete acquisire.

 Infine, Vi sollecito a essere attenti al rispetto delle regole. Esse rappresentano il fondamento del vivere civile, fornendo tutela, orientamento e permettendo lo sviluppo di una società equa e sicura. Rispettarle significa rispettare gli altri e, in ultima analisi, sé stessi.

 Un ringraziamento doveroso va a Voi, dirigenti scolastici, docenti e personale ATA, per la Vostra infaticabile dedizione. Siete i pilastri del nostro sistema educativo, e il Vostro operato è imprescindibile per formare non solo menti eccellenti, ma anche cittadini coscienti e attivi.

 Che questo anno scolastico sia foriero di soddisfazioni, scoperte e successi per tutti.

 Il Sindaco di Lamezia Terme

Mario Murone

Segui CatanzaroOk