Lamezia Terme - Tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 settembre una passeggiata culturale alla scoperta del Complesso monumentale di San Domenico

Lamezia Terme - Con il coordinamento del Ministero della cultura sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). Il tema è: “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days. Il Museo Archeologico Lametino aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio promuovendo per sabato 27 settembre alle ore 19 una passeggiata culturale alla scoperta del Complesso monumentale di San Domenico, sede dell’ex convento domenicano, luogo di eminente valore architettonico, artistico, storico e culturale della città. In collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lametino e la gentile partecipazione della Parrocchia di San Domenico, la passeggiata dal titolo “Il Complesso di San Domenico tra arte e storia. Cicli pittorici tra ’600 e ’700” prenderà il via dal Museo Archeologico Lametino – sito al primo piano del Complesso.
Il percorso si snoderà fra le sale del Museo, la Chiesa di San Domenico, il Chiostro e la piazza antistante e sarà curato da Mario Panarello (docente Accademia di Belle Arti di Lecce), dai servizi educativi del Museo con la guida del funzionario archeologoAntonio Vescio e dai volontari del Sistema Bibliotecario Lametino. Per lo speciale appuntamento di sabato sera è previsto l’ingresso al prezzo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge). Anche nella giornata di domenica 28 settembre il Museo Archeologico Lametino resterà aperto con in programma una visita accompagnata nelle sale dell’istituto culturale a cura dei servizi educativi del Museo in programma alle ore 17. La visita si svolgerà secondo le modalità di accesso usual