Mensa scolastica a Marcellinara, il Comune risponde all’Istituto Comprensivo: "Sorprendente opposizione a un progetto strategico per il territorio"

Il Comune di Marcellinara interviene con una nota ufficiale in merito alla recente opposizione espressa dall’Istituto C..

A cura di Redazione
20 giugno 2025 16:00
Mensa scolastica a Marcellinara, il Comune risponde all’Istituto Comprensivo: "Sorprendente opposizione a un progetto strategico per il territorio" -
Condividi

Il Comune di Marcellinara interviene con una nota ufficiale in merito alla recente opposizione espressa dall’Istituto Comprensivo “Don G. Maraziti” alla realizzazione della mensa scolastica. Il sindaco Vittorio Scerbo ha inviato un’articolata comunicazione al dirigente scolastico, esprimendo stupore per il contenuto della lettera pervenuta all’Amministrazione comunale, in cui si dichiara contrarietà a un progetto ritenuto strategico per la crescita educativa del territorio.

“La mensa scolastica – sottolinea il Comune – rientra tra gli obiettivi nazionali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione, che ne ha ribadito la funzione centrale nel promuovere il successo formativo e nel contrastare le disuguaglianze educative, soprattutto nelle aree del Mezzogiorno”. Da qui, la sorpresa per una posizione che, secondo l’Amministrazione, appare contraddittoria rispetto alla richiesta di ampliare l’offerta formativa con attività extrascolastiche.

Particolarmente significativo, secondo quanto riportato, quanto accaduto in sede di Consiglio d’Istituto, dove sarebbe stato sottoposto a votazione – pur senza competenza in materia – un punto contrario alla realizzazione della mensa. L’unico voto contrario alla proposta di bloccare il progetto è stato quello della consigliera Antonella Panzino, che l’Amministrazione ringrazia per il senso di responsabilità istituzionale.

Il Comune evidenzia inoltre una “mancanza di coerenza” rispetto a scelte pregresse: “Nessuna particolare attenzione fu riservata – si legge nella nota – quando, per decisione politica, venne disposta la rimozione degli uffici di dirigenza scolastica da Marcellinara a Settingiano. I locali comunali che li ospitavano, oggi del tutto inutilizzati, restano a disposizione dell’Amministrazione”.

In un contesto in cui i dati INVALSI e le analisi nazionali indicano chiaramente l’urgenza di interventi per colmare i divari territoriali e garantire pari opportunità educative, il Comune invita a non alimentare polemiche infondate su iniziative coerenti con le direttive ministeriali.

“La nostra disponibilità al dialogo – conclude la nota – resta invariata, ma il confronto deve avvenire nel rispetto dei ruoli e con senso di responsabilità. Costruiamo insieme una scuola più inclusiva, moderna e vicina alle esigenze delle famiglie”.

Segui CatanzaroOk