In quel di Oriolo Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria 2025

Tra luci soffuse che carezzavano le rocce e un’atmosfera sospesa tra cielo e terra, il borgo si è trasformato in un palcoscenico di emozioni e speranze

A cura di Redazione
25 agosto 2025 15:45
In quel di Oriolo Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria 2025 -
Condividi

Oriolo, perla incastonata tra le colline calabresi, ha spalancato le sue porte all’eleganza, ospitando la ventiquattresima selezione (nona finale regionale) di Miss Italia Calabria nel suggestivo anfiteatro Portella. 

Tra luci soffuse che carezzavano le rocce e un’atmosfera sospesa tra cielo e terra, il borgo si è trasformato in un palcoscenico di emozioni e speranze. Qui, dove il vento sussurra storie antiche e le pietre custodiscono secoli di memoria, talenti, desideri e sogni delle aspiranti miss hanno brillato con tutta la loro intensità. Applausi scroscianti, sorrisi radiosi e un entusiasmo palpabile hanno accompagnato la vittoria di Elene Barreca, di Reggio Calabria, incoronata Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria. Il titolo le apre le porte delle prefinali nazionali di Miss Italia, in programma a Numana dal 2 al 5 settembre, e illumina Oriolo, trasformando questo scenario incantato in un luogo in cui bellezza, cultura e passione si fondono in un unico, indimenticabile abbraccio.

Al centro del borgo, il Castello di Oriolo, eretto dai Sanseverino, conserva intatta la sua struttura originaria: due torri di guardia e il mastio, intorno a cui si sviluppa l’intero edificio. Restaurato di recente, oggi ospita eventi e mostre nei suoi ambienti storici: la Sala dei Banchetti, quella delle Udienze, il Salone delle Bandiere, gli spazi militari e di servizio, e la preziosa Camera da Letto di Margherita Pignone del Carretto, con la cupola affrescata da un Trionfo di Apollo. Di fronte al castello, la Chiesa Madre di San Giorgio domina il borgo medievale. Testimone delle origini normanne, custodisce i leoni monumentali del 1264 che vegliano l’ingresso centrale. All’interno, si alternano opere d’arte preziose: la statua quattrocentesca della Madonna con Bambino, il monumentale altare barocco, reliquie di San Giorgio e San Francesco da Paola, collezioni di argenti, statuine seicentesche spagnole, un settecentesco Ecce Homo e le cripte della primitiva chiesa. Non lontano, la Chiesa di San Rocco e la Cappella della Madonna delle Virtù completano l’itinerario sacro.

Il Polo Bibliotecario di Palazzo Tarsia-Toscano è un faro di conoscenza, un luogo in cui la storia di Oriolo e della Calabria si conserva in libri, archivi e suoni. Qui la memoria diventa esperienza, grazie a postazioni multimediali e di realtà aumentata, a spazi didattici che si estendono tra masserie e botteghe artigiane, dando vita a un percorso in cui il passato dialoga con il presente. Oriolo è un vero e proprio scrigno di sorprese: durante lavori di manutenzione, a cinque metri sotto il borgo, sono emersi i resti di un Convento Francescano del 1439. E non finisce qui. Sono numerosi i musei da scoprire, molti parte del MUDAM - Museo Diffuso delle Arti e dei Mestieri, un polo culturale che si snoda nel territorio: il Museo della Civiltà Contadina nel settecentesco Palazzo Giannettasio, il Museo Civico – Casa della Cultura, la Pinacoteca Comunale, la Galleria Porta San Giacomo e la Casa delle Arti e delle Idee. Passeggiando tra le stradine di Oriolo, tra castello e chiese, musei e piazze, il tempo sembra rallentare. E chi arriva, anche solo per un giorno, si trova a sognare insieme al borgo, a lasciarsi cullare dalla sua magia, a sentirsi parte di una cartolina vivente in cui ogni storia, ogni emozione e ogni sogno trova finalmente il suo spazio.

La mission di Miss Italia Calabria è trasformare i borghi e le piazze calabresi in palcoscenici vibranti, dove tradizione e innovazione si intrecciano generando un’energia capace di coinvolgere l'intera collettività. Sotto la guida di Linda Suriano e Carmelo Ambrogio della Carli Fashion Agency, la manifestazione continua a valorizzare le eccellenze locali, portando talento, eleganza e cultura direttamente nel cuore delle comunità calabresi.

«Siamo felicissimi di essere a Oriolo. Dopo due finalissime in cui abbiamo eletto Miss Calabria, ci sentiamo a casa. Grande amicizia e stima ci legano all’amministrazione comunale e, in particolare, all’architetto e vicesindaco Agostino Diego e al sindaco Simona Colotta. Ci siamo ripromessi che il prossimo anno faremo la finalissima 2026», hanno dichiarato gli organizzatori. «In questa splendida serata, abbiamo storicizzato la fascia di Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria, unica e prima in Italia, così la miss accederà direttamente alle prefinali nazionali. Ringraziamo la giuria, il parterre de roi dei Borghi più belli d’Italia. Ringraziamo gli ospiti d’eccezione di questa finale regionale, Serena Bagozzi e Daniele Lulli. Ringraziamo il pubblico numeroso e caloroso, così come il popolo del web. Un sentito grazie alla nostra instancabile squadra e ai partner che rendono possibile questo evento: Carlomagno Auto, D&M - Design & Multimedia, Amarelli e Came Officine Grafiche. Un sentito ringraziamento alle nostre miss, che affrontano questa meravigliosa avventura supportate dalle loro famiglie. Il nostro viaggio di valorizzazione dei territori, delle eccellenze e dei talenti sta volgendo al termine. Invitiamo tutte le aspiranti miss a iscriversi al concorso su www.missitalia.it per l’ultima selezione provinciale che si terrà a Cerchiara di Calabria il 25 agosto e a vivere l’emozione unica di questa straordinaria esperienza», hanno concluso Linda Suriano e Carmelo Ambrogio.

Lo spettacolo di Miss Italia Calabria arriva in tutta la Regione grazie a Jonica Radio TV (canale 82) ed Esperia TV (canale 15). La ventiquattresima selezione di Miss Italia Calabria è stata un concentrato di emozioni e fascino, con la direzione artistica di Linda Suriano e la co-conduzione di Andrea De Iacovo. La passerella dell’Accademia New Style di Cosenza, guidata da Franca Trozzo e trasformata in uno scenario total gold, ha brillato di eleganza senza tempo, evocando il glamour e il fascino dei leggendari anni d’oro dello spettacolo italiano. L’energia travolgente dei Freschi di Zona ha conquistato il pubblico, mentre le coreografie di Lia Molinaro hanno animato il palcoscenico con ritmo, movimento e spettacolo. Momento clou della serata, l’esibizione della special guest Serena Bagozzi, cantante e vocalist di Claudio Baglioni, accompagnata alla chitarra da Daniele Lulli: un omaggio rock che ha catturato ogni sguardo e trasformato l’intera piazza in un vero e proprio tripudio di applausi.

Il sindaco di Oriolo, Simona Colotta, ha dichiarato con soddisfazione: «Sono davvero felice di ospitare per il quarto anno consecutivo, in questo teatro naturalistico tra i più belli della nostra regione, la kermesse di Miss Italia Calabria. Quest’anno inauguriamo una nuova fascia, Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria, nata qui a Oriolo, che accederà direttamente alla preselezione nazionale. Speriamo che diventi una fascia prestigiosa, simbolo di bellezza e talento, e che possa dare visibilità all’associazione che la promuove. Sono contenta di vedere come il concorso sia cambiato nel tempo: oggi le ragazze non mostrano solo la loro bellezza, ma raccontano sé stesse e mettono in luce i propri talenti. Ci auguriamo di proseguire anche in futuro la collaborazione con la squadra di Miss Italia Calabria, che finora si è rivelata molto proficua, anche per la finalissima come negli anni precedenti. La manifestazione piace sia alla nostra comunità sia ai turisti».

Agostino Diego, vicesindaco e delegato di Oriolo per i Borghi più belli d'Italia della Calabria, ha commentato con entusiasmo: «Desidero ringraziare tutta l’organizzazione di Miss Italia Calabria. Questo appuntamento ha chiuso in bellezza il nostro ricco cartellone estivo, regalando momenti di spettacolo e divertimento che hanno coinvolto la comunità locale e i turisti. Eventi come questo non solo celebrano la bellezza e il talento delle giovani protagoniste, ma rappresentano anche un’occasione per valorizzare il nostro territorio, promuoverne la cultura, le tradizioni e le bellezze naturali. Continueremo a impegnarci per sostenere iniziative che uniscono intrattenimento e sviluppo, facendo di Oriolo una meta sempre più attrattiva e vivace».

A decretare la vincitrice della ventiquattresima selezione di Miss Italia Calabria è stata la giuria composta da: Simona Colotta (sindaco di Oriolo), Agostino Diego (vicesindaco e delegato di Oriolo per i Borghi più belli d'Italia della Calabria), Bruno Cortese (delegato regionale al direttivo nazionale dei Borghi più belli di Italia), Andrea Ponzio (presidente regionale dei Borghi più belli di Italia), Antonio Favoino (vicesindaco di Rocca Imperiale e vicepresidente regionale dei Borghi più belli di Italia), Francesco Soave (consigliere comunale di Morano e delegato per i Borghi più belli d'Italia della Calabria), Giuseppe (Pino) Varacalli (Capo gruppo Consiglio comunale di Gerace e delegato per i Borghi più belli d'Italia della Calabria), Giorgia Smeriglio (fashion designer), Bruno Franco (imprenditore), Daniele Saturnino (Framesi), Filomena Battafarano (Filomeno Gioielli - Rocca Imperiale, Miluna), Maria Rusciani (imprenditrice), Serena Bagozzi (cantante e vocalist di Claudio Baglioni).

Ancora incredula per la vittoria, Elene Barreca, incoronata Miss Borghi più Belli d’Italia in Calabria, ha raccontato con entusiasmo le sensazioni vissute in quel momento indimenticabile: «È stata un’emozione unica quando hanno pronunciato il mio numero. Arrivate a questo punto della selezione non pensavo più di riuscire a vincere una fascia. Vorrei dire a tutte le ragazze di continuare a credere nei propri sogni, perché alla fine si realizzano, soprattutto se accompagnati dall’impegno e dalla determinazione. Mi aspetto di vivere un bel percorso in questo concorso e spero di continuare a divertirmi, senza particolari aspettative».

Il viaggio di Miss Italia Calabria prosegue con successo e continua a portare la bellezza nei borghi più affascinanti della nostra meravigliosa Regione. Prossima tappa: questa sera, 25 agosto, Piazza Antonio De Rasis a Cerchiara di Calabria si accenderà di luci ed emozioni per incoronare Miss Città di Cerchiara di Calabria 2025.

Segui CatanzaroOk