Nando Brusco chiude il suo tour estivo ad Asti

Il cantastorie ha portato la Calabria in giro per l'Italia e si prepara a nuove avventure

A cura di Redazione
19 settembre 2025 15:30
Nando Brusco chiude il suo tour estivo ad Asti -
Condividi

Si è concluso all’Earthink Festival di Asti, in Piemonte, il tour estivo di Nando Brusco, cantastorie calabrese che con i suoi tamburi e le sue percussioni continua a proporre con successo il suo spettacoloTamburo è Voce”. L’Earthink – giunto alla quattordicesima edizione, tra i più importanti festival artistici sui temi ambientali – è stata occasione preziosa, per Brusco, di convincere e emozionare un pubblico sempre più vasto, che va ben oltre i confini regionali del territorio Calabrese perché centrale, nella ricerca stilistica del cantastorie, rimane l’amore per una certa tradizione folklorica, le antiche leggende, le memorie popolari che rimangono universali. La sua ricerca, peraltro, si concentra anche sulla lingua, tramite un dialetto arcaico e affascinante che valorizza tutta la terra di Calabria.

«Ci sono stati momenti, tappe molto importanti – commenta Nando Brusco – ad Asti ma anche a Frosinone, ai Fasti Verolani, a Rieti, e in Calabria al Bacchanalia di Tiriolo, eventi e festival di altissimo livello, ma fondamentali sono anche gli eventi più piccoli, perché è in questi che scaturiscono momenti di grande intimità e di potenza allo stesso tempo, con un pubblico sempre attento, partecipante, che ha condiviso con me percorsi di memoria, di appartenenza, di storie che ritornano dal Passato». E qui Brusco sottolinea, tra le altre, le date di San Lucido, di Brognaturo, di Ragusa, di Borgo Nocille a Reggio Calabria, di Paola, dove l’artista si è esibito con il progetto Calabria Cantastorie in compagnia di Biagio AccardiFulvio CamaRocco JencoFrancesca Prestia e Nino Racco.

«È un grande orgoglio – aggiunge il cantastorie – portare questo spettacolo anche fuori dalla Calabria, di dargli un rilievo nazionale, perché benché Tamburo è Voce sia strettamente connesso alla terra calabra, anzi alle terre calabre, la sua anima è legata alle radici mediterranee che conserviamo in comune con tanti popoli e con tante terre, radici che oggi rischiamo sempre più di dimenticare o, peggio, di non considerare adeguatamente nella loro importanza». Tante emozioni, tra musica e racconti, tra storie e leggende, che nel corso dell’estate sono state vissute in lungo e in largo per tutto il Paese. Emozioni che Nando Brusco è già pronto a donare nuovamente. Dopo la breve pausa di queste prime settimane di settembre, “Tamburo è Voce” tornerà per altre entusiasmanti date nel corso dell’autunno e fino a raggiungere il clou con un ricco calendario per le festività natalizie.

Segui CatanzaroOk