Naufragio di Roccella: la Rete 26 Febbraio chiede verità e giustizia per i 56 deceduti in mare

La Rete 26 Febbraio organizza una giornata commemorativa per le vittime del naufragio avvenuto un anno fa, tra il 16 e il 17 giugno 2024, al largo delle coste calabresi. L’evento, denominato “Lontano...

A cura di Redazione
15 giugno 2025 17:00
Naufragio di Roccella: la Rete 26 Febbraio chiede verità e giustizia per i 56 deceduti in mare -
Condividi

La Rete 26 Febbraio organizza una giornata commemorativa per le vittime del naufragio avvenuto un anno fa, tra il 16 e il 17 giugno 2024, al largo delle coste calabresi. L’evento, denominato “Lontano dagli occhi: disprezzati i vivi, cancellando i morti. Giornata di testimonianze e iniziative in memoria delle vittime del naufragio di Roccella Ionica” , si terrà il 17 giugno 2025 con un programma di iniziative tra Reggio Calabria e Roccella Ionica.

L’imbarcazione, partita dalla Turchia con 67 migranti a bordo , naufragò in acque internazionali, a circa 120 miglia dalla costa. Nonostante un primo soccorso da parte di una nave da diporto francese che trasse in salvo 12 persone (una delle quali deceduta prima di arrivare a terra) , il bilancio finale fu di 56 vittime. La Rete 26 Febbraio denuncia il fatto che le autorità competenti avrebbero ignorato una richiesta di soccorso di Alarm Phone, intervenendo solo il giorno successivo.

Il comunicato sottolinea il presunto tentativo del Governo italiano di “nascondere la tragedia” a causa del forte impatto mediatico, con i corpi delle vittime dispersi negli obitori della Regione e i superstiti e familiari lasciati soli, senza supporto. Questo vuoto, si legge, è stato in gran parte colmato dall’impegno di attivisti e volontari locali.

La giornata del 17 giugno 2025 prevede:

  • Alle ore 10:30, presso il Cimitero di Armo, Reggio Calabria, si svolgerà la deposizione di fiori sulle tombe dei migranti sepolti e una conferenza stampa.
  • Alle ore 17:00, presso la Sala Convento dei Minimi di San Francesco da Paola a Roccella Ionica, si terrà un seminario dal titolo “Verità e Giustizia per tutte le vittime dei naufragi. Dare dignità ai morti costruendo con superstiti e famiglie pratiche di lotta e certezza del diritto”. L’evento includerà la proiezione del servizio di Report del 27 ottobre 2024 con la presenza dell’autrice Rosamaria Aquino.

Il seminario vedrà la partecipazione di numerosi relatori, tra cui rappresentanti della Rete 26 Febbraio, associazioni internazionali come Asociación Entre Mares, e organizzazioni come Radio Radicale, ASGI, ResQ-People Saving People, Carovane Migranti e ReCoSol.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo per “costruire forme di resistenza alla barbarie” e per l’elaborazione di strumenti di “cura” per chi è sopravvissuto a queste tragedie e alle “politiche criminali della Fortezza Europa”.

Segui CatanzaroOk