Provincia di Catanzaro, intensificati i controlli dei Carabinieri: otto denunciati per violazioni ambientali
Focus su incendi, rifiuti e discariche abusive: l’Arma rafforza la tutela del territorio

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro, con l’ausilio del Gruppo Carabinieri Forestale, hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, concentrandosi in particolare sul fenomeno degli incendi che nelle ultime settimane ha interessato le aree di Catanzaro, Sellia Marina e Simeri Crichi.
Oltre cento uomini sono stati impiegati in numerose pattuglie, con risultati significativi: decine di persone e veicoli controllati e otto denunciati per violazioni delle normative ambientali.
Grazie alla cooperazione con la Control Room regionale, è stato individuato e denunciato un uomo sorpreso mentre appiccava un incendio a Belcastro. Quattro persone, inoltre, sono state sanzionate in via amministrativa per aver acceso fuochi su fondi privati, attività che avrebbe potuto provocare incendi di vaste dimensioni con danni ambientali rilevanti.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno accertato anche combustioni illecite di rifiuti speciali non pericolosi all’interno di un’azienda agricola, con conseguente denuncia per due persone e sequestro di mezzi e area interessata.
In altri casi, su due fondi privati, sono state rinvenute autovetture abbandonate a contatto con il suolo, in violazione della normativa vigente che prevede la consegna a centri di raccolta autorizzati: per i responsabili è scattata una sanzione di quasi 1.700 euro.
Non sono mancati casi di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi, con sei persone denunciate, e il sequestro di una discarica abusiva di circa 1.000 mq, all’interno della quale erano stati abbandonati sette veicoli.
Infine, i Carabinieri hanno denunciato quattro persone che, all’interno di un immobile già sottoposto a sequestro per gestione illecita di rifiuti e in violazione di un’ordinanza comunale, stavano effettuando attività di riparazione di autovetture.
I controlli effettuati testimoniano l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri per garantire la salvaguardia dell’ambiente, con un’azione che unisce prevenzione e repressione.