Quattro giovani calabresi tra i vincitori delle borse di studio Chigiana

Dal flauto alla chitarra, la Calabria protagonista tra i 20 migliori talenti musicali del Mezzogiorno d’Italia

A cura di Redazione
17 settembre 2025 21:00
Quattro giovani calabresi tra i vincitori delle borse di studio Chigiana -
Condividi

La Calabria si distingue nel panorama musicale nazionale grazie a quattro giovani artisti selezionati dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena per le prestigiose borse di studio sostenute da Mediocredito Centrale e BdM Banca, nell’ambito del progetto “Talenti Musicali del Mezzogiorno d’Italia”.

I premi, del valore di 1.500 euro ciascuno, sono stati assegnati a musicisti che hanno frequentato i corsi estivi della Chigiana Summer Academy 2025, uno dei centri di alta formazione più importanti a livello internazionale.

I vincitori calabresi

A rappresentare la regione ci sono:

  • Alessandro Bennardo (San Pietro in Guarano, CS) – Flauto, allievo del M° Patrick Gallois;

  • Giovanni Scarpello (Mandatoriccio, CS) – Flauto traversiere, seguito dal M° Marcello Gatti;

  • Francesco Levato (Cropani, CZ) – Chitarra e musica da camera, M° Giovanni Puddu;

  • Alessio Eugenio Durante (Lamezia Terme, CZ) – Chitarra e musica da camera, M° Giovanni Puddu.

Un trampolino internazionale

La loro selezione, avvenuta su indicazione dei docenti della Chigiana, rappresenta un riconoscimento al merito e al talento di giovani che hanno saputo distinguersi in un contesto di eccellenza internazionale.

«Queste borse di studio – ha sottolineato Nicola Sani, direttore artistico della Chigiana – non sono solo un aiuto economico, ma un investimento nella crescita culturale e professionale delle nuove generazioni».

Il presidente Carlo Rossi ha evidenziato il valore di un sostegno che permette anche a chi proviene da territori periferici di entrare nei circuiti internazionali.

Grazie a questo progetto, i giovani calabresi potranno continuare il loro percorso formativo a contatto con maestri di fama mondiale, rafforzando il legame tra il Sud Italia e le più alte istituzioni della musica.

Segui CatanzaroOk