Quinto Salone Internazionale del Gusto: domani la presentazione ufficiale alla Cittadella regionale
Dal 15 al 18 novembre a Catanzaro Lido l’evento che celebra eccellenze e innovazione dell’agroalimentare
Si terrà lunedì 30 ottobre alle ore 11:00, presso la Sala Oro della Cittadella regionale, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Salone Internazionale del Gusto, in programma dal 15 al 18 novembre al Centro fieristico Colosimo di Catanzaro Lido.
Un evento unico in Calabria e diventato punto di riferimento nel panorama agroalimentare, interamente dedicato alla valorizzazione delle eccellenze produttive regionali e nazionali. Grande soddisfazione da parte del Comune di Catanzaro, che vede confermato il ruolo del capoluogo come polo fieristico, culturale e di promozione del Made in Italy.
A sostenere la manifestazione, in qualità di partner ufficiale, anche Confartigianato Imprese Calabria, da sempre vicina agli organizzatori nel promuovere il tessuto imprenditoriale del territorio.
Una vetrina strategica per le imprese
Il Salone del Gusto rappresenta un’importante occasione di crescita e visibilità per le aziende che vi prenderanno parte: accesso a canali di commercializzazione nazionali e internazionali; incontri B2B con buyer, stakeholder e operatori del settore; possibilità di creare sinergie e nuove collaborazioni; pubblico qualificato e grande attenzione mediatica
Durante la conferenza stampa verranno illustrati tutti i dettagli del programma e le attività previste in fiera.
Degustazioni, show cooking e competizioni nazionali
Il calendario della manifestazione vedrà protagonisti: i pasticceri d’Italia della Conpait; gli chef della Fic con show cooking e degustazioni; un grande stand della Regione Calabria con Arsac, guidata da Fulvia Caligiuri, sempre al fianco della qualità agroalimentare del territorio.
Novità di rilievo è la partecipazione di Sca Italy (Specialty Coffee Association), che ha scelto De Gusto come sede delle semifinali nazionali e delle selezioni dei campionati italiani per le discipline:
barista - brewers cup - latte art - coffee in good spirits.
Un riconoscimento che conferma il profilo tecnico, formativo e professionale dell’evento.
Calabria al centro del gusto e del business
Il Salone Internazionale del Gusto si conferma una vetrina di prestigio per raccontare qualità, tradizione e innovazione dell’agroalimentare calabrese e italiano, con aziende provenienti da tutto il Paese.
Un momento chiave per rafforzare la competitività, favorire l’apertura ai mercati esteri e promuovere l’identità produttiva e culturale della Calabria che cresce.
Appuntamento a lunedì 30 ottobre, per scoprire tutte le novità dell’edizione 2025.
13.4°