Secondo posto al Premio “Cristina Campo” di Rovigo per la scrittrice catanzarese Maria Primerano
Riconoscimento nazionale per il romanzo “Buon Natale Puccini – Giacomo Puccini lo sciupafemmine, cicalata”

Prestigioso riconoscimento per la scrittrice catanzarese Maria Primerano, che con il suo ultimo libro “Buon Natale Puccini – Giacomo Puccini lo sciupafemmine, cicalata” (Helicon Edizioni) si è aggiudicata il secondo posto al Premio letterario “Cristina Campo” di Rovigo. Un concorso che ha visto la partecipazione di oltre 650 autori provenienti da tutta Italia.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella splendida Sala consiliare della Provincia di Rovigo, alla presenza della Presidente di Giuria Angioletta Masiero, scrittrice e giornalista, che ha consegnato all’autrice una raffinata scultura in vetro raffigurante Euterpe, Musa della poesia lirica, opera dell’artista padovana Jone Suardi.
Nel motivare il riconoscimento, la Masiero ha sottolineato:
“Artista originale e di raro talento, Maria Primerano è donna straordinaria e affascinante: medico cardiologo, scrittrice, giornalista, musicista, autrice di numerosi romanzi di successo. Buon Natale Puccini è un romanzo stupendo, estroso, singolare, che colpisce per la capacità dell’autrice di rievocare luoghi, figure e fatti del passato e renderli vivi, reali, avvincenti.”
Nel libro, il grande compositore Giacomo Puccini viene raccontato a cento anni dalla morte attraverso la voce di Antilisca, creatura immaginaria che abita le terre intorno a Torre del Lago. È lei a svelare la vita del maestro toscano: i suoi amori, le passioni per i motori e la caccia, ma soprattutto la genialità delle sue melodie, nate per incantare i teatri di tutto il mondo.
Il premio è dedicato a Cristina Campo, pseudonimo di Vittoria Maria Angelica Marcella Cristina Guerrini (Bologna, 1923 – Roma, 1977), scrittrice, poetessa e traduttrice di rara sensibilità. Come ricordato da Giuseppina Pignatelli Emo, “era una donna di rara eleganza, piena di fascino, molto spiritosa, capace di cogliere la poesia anche nelle voci della strada”.
Con questo nuovo riconoscimento, Maria Primerano conferma ancora una volta la sua poliedricità artistica e la forza narrativa che da anni la distinguono nel panorama letterario nazionale.