Sei oli calabresi protagonisti al concorso nazionale Extra Cuoca 2025

Provengono da alcune delle migliori produzioni della Calabria e includono etichette in gara

A cura di Redazione
05 agosto 2025 22:00
Sei oli calabresi protagonisti al concorso nazionale Extra Cuoca 2025 -
Condividi

Calabria - Sono sei gli oli extravergine d’oliva della Calabria a disposizione delle cuoche professioniste di tutta Italia che parteciperanno alla quinta edizione di Extra Cuoca 2025, il concorso nazionale ideato per valorizzare il talento femminile in cucina e l’impiego dell’olio e.v.o. di alta qualità. Gli oli calabresi proposti, provengono da alcune delle migliori produzioni italiane e includono etichette in gara nei prestigiosi concorsi nazionali Ercole Olivario – XXXIII edizione e La Goccia d’Ercole 2025

Extra Cuoca rappresenta un’importante occasione di promozione della cultura dell’olio extravergine d’oliva e della cucina al femminile. Le cuoche professioniste calabresi, che desiderano mettere alla prova il loro talento nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità in cucina, sono invitate a partecipare alla competizione iscrivendosi al concorso entro la data del 30 settembre 2025.

Questi gli oli e.v.o. della Calabria disponibili per la competizione Extra Cuoca 2025:

 Azienda Agricola Anita Regenass di Girifalco (Catanzaro), olio EVO Frisina prodotto con monocultivar Carolea; 

Azienda Agricola De Lorenzo & C di Lamezia Terme (Catanzaro), olio EVO Tesori del Sole Coratina;

Azienda Agricola GL Petronio di Notarianni Michelangelo di Lamezia Terme (Catanzaro), olio Senatore Petronio DOP Lametia Bio prodotto con monocultivar Carolea; 

Agricola Scalzi (Goccia d’Ercole) di Petronà (Catanzaro), olio EVO biologico Scalzi; 

Oleificio Torchia di Tiriolo (Catanzaro), olio EVO blend Torchia prodotto con olive della varietà Carolea, Coratina, Nocellara; 

Tenute Librandi Pasquale (Goccia d’Ercole) di Vaccarizzo Albanese (Cosenza), olio Monocultivar Nocellara del Belice bio.

 

Segui CatanzaroOk