Sellia Marina, salvata una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà
L’esemplare, visibilmente ferito, è stato soccorso grazie alla prontezza e alla sensibilità di alcuni bagnanti presenti in quel momento

Sellia Marina - Nella mattinata di ieri, una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata trovata in difficoltà sulla spiaggia di Sellia Marina. L’esemplare, visibilmente ferito, è stato soccorso grazie alla prontezza e alla sensibilità di alcuni bagnanti presenti in quel momento.
Determinante l’intervento della biologa, dottoressa Giglio, che si trovava sul posto. Con professionalità e dedizione, ha prestato le prime cure all’animale in attesa dell’arrivo del personale specializzato.
Gli accertamenti hanno rivelato che la tartaruga aveva ingerito una rete da pesca, un problema purtroppo sempre più frequente a causa dell’inquinamento marino. Trasportata immediatamente presso una struttura veterinaria, è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico.
Le autorità locali e i soccorritori esprimono la speranza che l’animale possa presto tornare a nuotare libero nelle acque del Mediterraneo. L’episodio rappresenta un importante esempio di collaborazione tra cittadini ed esperti e un richiamo alla responsabilità collettiva nella tutela della fauna marina.
“La salvaguardia dell’ambiente e delle specie che lo abitano – sottolinea il Comune di Sellia Marina – è un impegno che riguarda tutti noi”.