Soverato, quarta Edizione del “Presepe in Sculture di Sabbia”

L’inaugurazione si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la Tensostruttura in Viale Kennedy, nel cuore della Villa Comunale di Soverato, e farà parte del programma natalizio del Comune, “Natale in Città”

A cura di Redazione
24 novembre 2025 07:00
Soverato, quarta Edizione del “Presepe in Sculture di Sabbia” -
Condividi

Soverato – L’Associazione Ricreativa Culturale “Cala 3” è pronta a dare il via alla quarta edizione del “Presepe in Sculture di Sabbia”, un evento che da anni regala emozioni e riflessioni, diventando un appuntamento imperdibile per il periodo natalizio. L’inaugurazione si terrà venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la Tensostruttura in Viale Kennedy, nel cuore della Villa Comunale di Soverato, e farà parte del programma natalizio del Comune, “Natale in Città”.

L’esposizione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Soverato, dalla Camera di Commercio di Catanzaro e dall’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, si estende su una superficie di 600 metri quadrati e presenta opere mozzafiato realizzate da artisti di fama internazionale. La direzione artistica è affidata a Irina Sokolova, mentre l’organizzazione è curata dal Responsabile Organizzativo Giuseppe “Joe” Calabretta.

Il “Presepe in Sculture di Sabbia” non è solo un’opera d’arte: è un momento di incontro tra arte, fede e cultura, che permette di vivere il Natale in maniera unica. Ogni scultura, modellata con maestria dalla sabbia, racconta storie di tradizione e spiritualità, celebrando le radici più profonde della comunità soveratese e del suo territorio. L’evento resterà aperto al pubblico fino all'11 gennaio 2026, diventando un punto di riferimento non solo per i cittadini, ma anche per turisti, famiglie e scuole, che potranno visitarlo durante le festività natalizie.


Il Sindaco di Soverato, Daniele Vacca, ha espresso il suo orgoglio nell’accogliere nuovamente un evento di tale rilevanza: «Siamo felici di ospitare la quarta edizione del “Presepe in Sculture di Sabbia”, un’iniziativa che non solo delizia i nostri residenti, ma che rafforza il legame della nostra comunità con le tradizioni natalizie. Un evento che contribuisce a valorizzare la nostra identità culturale e il nostro territorio», ha sottolineato Vacca.

Anche il Vice Sindaco, Emanuele Amoruso, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa: «Il “Presepe in Sculture di Sabbia” è simbolo di comunità, solidarietà e amore. Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme questa straordinaria esperienza, che arricchirà il nostro spirito natalizio e il nostro territorio», ha dichiarato.


Joe Calabretta, Presidente dell’Associazione “Cala 3”, ha aggiunto: «Il Presepe in Sculture di Sabbia è il cuore del Natale soveratese. Un momento di profonda condivisione, che quest’anno si inserisce nel programma “Natale in Città”. È un onore che il nostro evento sia diventato un simbolo del Natale, esprimendo i valori del dono, dell’amore e della pace che animano questa festa».

L’inaugurazione del Presepe in Sculture di Sabbia rappresenta dunque un’occasione imperdibile per vivere la magia del Natale in un contesto di straordinaria bellezza e spiritualità, rafforzando il legame tra Soverato e le sue tradizioni più autentiche