Successo per l’iniziativa di Slow Food a Maida: valorizzare la cucina e i prodotti della Calabria

Si è concluso l’evento “Incontro dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi della Calabria”, che ha visto come protagonista il territorio di Maida

A cura di Redazione
03 novembre 2025 16:00
Successo per l’iniziativa di Slow Food a Maida: valorizzare la cucina e i prodotti della Calabria -
Condividi

Maida - Si è concluso con grande successo l’evento “Incontro dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi della Calabria”, che ha visto come protagonista il territorio di Maida, ospitato nell'incantevole cornice dell'Agriturismo Costantino. Un'iniziativa che ha raccolto il consenso di professionisti del settore e appassionati, e che ha messo in luce le eccellenze enogastronomiche della regione.

L’Amministrazione Comunale di Maida ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa, rappresentata dal sindaco Salvatore Paone, che ha portato i saluti dell’intera giunta comunale. Il primo cittadino ha augurato buon lavoro ai partecipanti, sottolineando l’importanza di iniziative come questa che puntano a valorizzare i prodotti tipici e le biodiversità uniche della Calabria, patrimonio culturale ed enogastronomico di rilevanza internazionale.

L’evento, promosso da Slow Food, ha avuto come obiettivo quello di far conoscere sempre più i prodotti d’eccellenza della regione, con particolare attenzione alla varietà e alla qualità delle produzioni locali. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi produttori, cuochi e ristoratori, molti dei quali giovani e giovanissimi, un segno tangibile dell’impegno delle nuove generazioni verso la salvaguardia e la promozione della cucina tradizionale calabrese.

A supporto della manifestazione, era presente anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che ha ribadito l’importanza di collaborare tra istituzioni, produttori e operatori del settore per un futuro sempre più prospero per l’agroalimentare calabrese.