Tagli ai trasferimenti statali, Sergi (M5S): “Servizi essenziali a rischio a Catanzaro”

Il consigliere denuncia la riduzione di fondi per il 2026 e le difficoltà delle amministrazioni locali

A cura di Redazione
11 novembre 2025 13:00
Tagli ai trasferimenti statali, Sergi (M5S): “Servizi essenziali a rischio a Catanzaro” -
Condividi

Catanzaro - «Gli allarmi lanciati da diverso tempo sui tagli ai trasferimenti statali per i Comuni, purtroppo, sono rimasti inascoltati anche quest’anno. La manovra finanziaria prevede una riduzione di 460 milioni di euro nel 2026 per gli enti locali, un taglio che renderà ancora più complessa la gestione dei conti per Catanzaro», dichiara il consigliere comunale Danilo Sergi (M5S). «Per il prossimo esercizio, il Comune dovrà accantonare circa 700mila euro, duecentomila in più rispetto al 2025, risorse che non potranno essere utilizzate per garantire servizi essenziali ai cittadini», aggiunge Sergi. Il consigliere sottolinea come sul lungo periodo la situazione non migliori: «Secondo le stime dell’Anci, la compressione dei fondi per Catanzaro potrebbe arrivare fino a circa due milioni di euro entro il 2029. Si tratta di una scelta politica che ignora i bisogni dei territori, mettendo a rischio manutenzione stradale, verde pubblico, interventi sociali e assistenza ai disabili». Sergi evidenzia anche le criticità legate al personale: «La scarsità di risorse limita le nuove assunzioni, mentre l’aumento dei costi per i dipendenti in servizio ricadrà interamente sul Comune». «Anche i progetti legati al Pnrr, come la realizzazione di quattro nuovi asili nido, restano in bilico: non è chiaro come saranno coperti i costi di gestione e del personale», prosegue il consigliere. «È urgente – conclude Danilo Sergi – che il Governo ascolti finalmente le esigenze dei Comuni. Altrimenti, il rischio concreto è un progressivo default dei servizi pubblici e un grave danno per cittadini e famiglie».