Vicaria di Soverato, celebrata la Giornata del Creato

Preghiera, riflessione e impegno per la cura della Casa comune nell’uliveto secolare di Davoli

A cura di Redazione
27 settembre 2025 09:00
Vicaria di Soverato, celebrata la Giornata del Creato -
Condividi

“Semi di Pace e di Speranza”. È questo il tema scelto dal compianto Papa Francesco per la Giornata di preghiera per la Cura del Creato 2025, e ripreso da Papa Leone XIV nel suo Messaggio per la Giornata. Un messaggio che ha fatto da filo conduttore alle numerose iniziative promosse in tutta Italia e che ha trovato piena accoglienza anche nella Vicaria di Soverato, dove la celebrazione è stata guidata da S.E. Mons. Claudio Maniago.

La celebrazione a Davoli

L’iniziativa, organizzata dalla Vicaria di Soverato e dal Circolo Laudato Si’ di Davoli (CZ), si è svolta in un suggestivo uliveto secolare. Qui si è pregato con l’eucologia del nuovo formulario “Pro Custodia Creationis”, la Messa per la Custodia della Creazione, introdotta per accompagnare le comunità nella riflessione sulla responsabilità verso il creato.

Le parole dell’Arcivescovo Maniago

Nell’omelia, Mons. Maniago ha ricordato l’importanza di essere custodi della creazione, un impegno da vivere nelle piccole scelte quotidiane, attraverso gesti concreti di attenzione verso la Terra, Casa comune di tutti.

Riprendendo il Vangelo proclamato, l’Arcivescovo ha sottolineato come la creazione porta impressi i segni della Bontà di Dio: contemplarla significa riempire lo sguardo di bellezza e al tempo stesso riconoscere la presenza del Creatore.

Una comunità in cammino

Alla celebrazione hanno preso parte i presbiteri della Vicaria e numerosi fedeli delle parrocchie. Uomini e donne che hanno voluto testimoniare, con la loro presenza, la volontà di passare “dalle parole ai fatti”, diventando cristiani e cittadini responsabili nella custodia del creato.

Segui CatanzaroOk