Zagarise si trasforma in museo a cielo aperto per la legalità

Zagarise - Si avvicina il grande giorno, tutto pronto per l'evento dell'anno "Festival dell'Arte Zagarise 100 passi di legalità - 100 lavori artistici...

A cura di Redazione
06 giugno 2025 21:00
Zagarise si trasforma in museo a cielo aperto per la legalità -
Condividi

Zagarise – Si avvicina il grande giorno, tutto pronto per l’evento dell’anno “Festival dell’Arte Zagarise 100 passi di legalità –  100 lavori artistici” . Domenica 8 Giugno 2025 esposizioni all’aperto,   sagre, cultura della legalità con il Prefetto e il Presidente della Provincia Mormile, musei, musica, danze popolari, libri, performance.

Un evento che resterà nella storia quello promosso dall’amministrazione comunale di Zagarise, guidata dal sindaco Domenico Gallelli,  con la presenza di un gran numero di artisti nel cuore di questo delizioso paese Presilano. Si  avvicina il grande giorno. Al secondo “Festival dell’Arte Zagarise 100 passi di legalità –  100 lavori artistici” hanno già aderito oltre 150 artisti. Il sindaco Domenico Gallelli dichiara con incontenibile entusiamo: <<Volevamo accendere i riflettori sull’arte e sui centri storici calabresi creando un festival dinamico e contagioso. In questi giorni abbiamo creato tanta discussione e tanta curiosità. Zagarise si candida a pieno titolo a diventare un museo d’arte contemporanea ad alti livelli, partendo dalle donazioni di Luigi Verrino. Un grande onore –  precisa il primo cittadino Gallelli – ospitare tante personalità che stanno facendo la storia artistica contemporanea>>.

Associazione Asperitas – Zagarise;  Calabriabella – Catanzaro;  Galleria Bottega dell’arte – Mesoraca;  Magaria; La Mimosa – Catanzaro; Jonathan – Catanzaro; Oikos – Catanzaro; Radio RON – Pentone; Radio CIAK – Catanzaro; Scuola di pittura realista di Giovanni e A. Marziano, tutti insieme per una buona riuscita dell’iniziativa che animerà come non mai il Centro storico  di Zagarise Domenica 8   Giugno 2025. Per l’occasione di rilievo resteranno aperti il Museo di Arte Contemporanea “Verrino” e la Casa Museo, che custodiscono opere dei più grandi artisti italiani. L’evento sarà immortalato da molteplici e ampi servizi giornalistici, fotografici e video, molti in diretta, che verranno apprezzati da milioni  di utenti in tutto il mondo. Il programma prevede, dalle ore 10,00 alle 12,00 l’allestimento della mega mostra a cura di Luigi Verrino. Alle ore 12,00 aperitivo per gli artisti presso il  Parco degli ulivi; ore 15,00 visita guidata in  Zagarise a cura dell’Associazione  Asperitas con incontro presso la Torre normanna.

Alle  ore 16,30 convegno presso Piazza dell’Emigrante “100 passi di legalità, 140 artisti”, Omaggio al compianto Procuratore Nazionale Antimafia Aggiunto Emilio Ledonne, conduce il dibattito Arcangelo Pugliese generoso Direttore Artistico del  Festival, intervengono: Domenico Gallelli sindaco di Zagarise; Vincenzo Bubbo docente e scrittore; Massimo Martelli Direttore Comunità Ministeriale per Minori di Catanzaro: Valeria Cavalletti Dirigente Centro Giustizia Minorile della Calabria; portano il loro saluto: Salvatore Tozzo Presidente Pro Loco Zagarise; Amedeo Mormile,  apprezzato Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, che con ogni sforzo possibile nonostante le ristrettezze economiche dell’ente promuove tutto ciò che c’è di buono nel territorio di competenza;  Filippo Mancuso Presidente Consiglio Regione Calabria,  Castrese De Rosa Prefetto di Catanzaro.

Il fondatore e presidente del Premio Mar Jonio, Luigi Stanizzi, che peraltro a suo tempo consegnò il prestigioso riconoscimento al magistrato Emilio Ledonne, ha più volte messo in rilievo la grande opera meritoria portata avanti dal sindaco di Zagarise Domenico Gallelli, dal presidente della Proloco Salvatore Tozzo, dall’ artista Luigi Verrino e dalle associazioni, nell’organizzare iniziative che mobilitano tante persone, creando attrazioni culturali e ricreative mirate a portare nei piccoli centri silani gli abitanti delle città e i vacanzieri della Costa Jonica. Le iniziative a Zagarise andranno avanti alle ore 18,30, con la sagra a cura della Pro Loco e dei  ristoratori di Zagarise. A seguire: Tea Mancuso presenta gli ospiti della serata, Performance dedicata a Cecilia Faragò, guidata da Sara Grillo; esibizione balli di tarantella guidati dalla performer Teresa Paone maestra di balli etnici; esibizione sax con il musicista Angelantonio Capicotto. Poi la consegna degli attestati di partecipazione; testimonianze Festival. 

Alle ore 21,30 serata di festa con gruppo musicale “I Riturnanti”. 

Segui CatanzaroOk