BYD lancia “Back Friday”. Più è vecchia la tua auto, più vale
MILANO (ITALPRESS) & Dopo aver conquistato a ottobre il primo posto tra le auto elettriche più vendute in Italia con la DOLPHIN SURF, BYD torna a novembre con una nuova iniziativa dal tono deciso e distintivo: & Friday& la promozion
MILANO (ITALPRESS) – Dopo aver conquistato a ottobre il primo posto tra le auto elettriche più vendute in Italia con la DOLPHIN SURF, BYD torna a novembre con una nuova iniziativa dal tono deciso e distintivo: “Back Friday”, la promozione valida per tutto il mese che premia chi sceglie di restituire (“back”) la propria vettura per passare a una mobilità più moderna, sostenibile e tecnologicamente avanzata, grazie all’innovativa funzione Vehicle-to-Load (V2L). La meccanica di questa proposta è chiara e immediata. Chi sostituisce un’auto più recente ottiene uno sconto base, mentre per i veicoli più anziani il vantaggio raddoppia, raggiungendo un valore massimo di 10.000 euro. Un’iniziativa pensata per rendere la scelta di una nuova vettura BYD ancora più accessibile e conveniente. E soprattutto per svecchiare e rendere il parco circolante italiano più moderno ed ecologico. In Italia circolano oggi più di 40 milioni di autovetture, con un’età mediana di ben 13 anni, la più alta d’Europa. Un dato che, secondo l’ultimo annuario del parco circolante, è ulteriormente aumentato di due anni negli ultimi 12 mesi, per tutte le tipologie di alimentazione tradizionali, segno di un inarrestabile invecchiamento del parco auto. In questo contesto, “Back Friday” è quanto mai concreto: agevolare la sostituzione delle vetture più vecchie i e rendere la mobilità più sostenibile
“Back Friday” non è solo un venerdì di sconti, ma un intero mese dedicato a preservare il presente e a riscrivere il futuro. BYD invita gli automobilisti italiani a rinnovare il proprio parco auto, premiando la permuta dei veicoli più datati con bonus fino a 10.000 euro sull’acquisto di un nuovo modello della gamma BYD. Con “Back Friday”, BYD conferma la propria visione di mobilità come evoluzione naturale e accessibile, in cui l’innovazione tecnologica diventa strumento concreto di sostenibilità.
foto: ufficio stampa BYD Italia
(ITALPRESS).
13.9°