Catanzaro, al via il festival “Dentro il confine”

Burattini e jazz aprono la nuova rassegna promossa dal Comune e dal Conservatorio Tchaikovsky: spettacoli gratuiti a Lido fino a settembre

A cura di Redazione
16 agosto 2025 18:00
Catanzaro, al via il festival “Dentro il confine” -
Condividi

È partito il calendario di “Dentro il confine: musica, dialoghi e sapori tra terra e mare”, il nuovo festival promosso dal Comune di Catanzaro insieme al Conservatorio Tchaikovsky, inserito nella programmazione di EstArte. La rassegna animerà l’estate catanzarese, soprattutto nel quartiere Lido, con eventi ad ingresso gratuito che uniscono tradizione, creatività e talento giovanile.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 17 agosto alle 21.30 in Piazza Dogana con “Zampalesta u cane tempesta”, spettacolo di e con Angelo Gallo del Teatro Burattini e Figure – Teatro della Libellula ETS. Un lavoro che porta in scena la Calabria nella mappa internazionale delle regioni che conservano l’arte autentica dei burattini.

Lo spettacolo racconta la vicenda di Zampalesta, cane lupo scappato al suo padrone, che semina scompiglio in un piccolo borgo calabrese. Tra incontri grotteschi e situazioni esilaranti, il pubblico viene guidato verso una riflessione sul tema della violenza nella comunicazione e sulla possibilità di redenzione attraverso l’amore e il rispetto.

La rassegna prosegue lunedì 18 agosto alle 22, sempre in Piazza Dogana, con il concerto del Tchaikovsky Jazz Trio, formazione composta da Francesco Cerullo (pianoforte, 17 anni), Giacomo Cerullo (contrabbasso e basso elettrico, 13 anni) e Guido Rovere (batteria, 20 anni). Giovani musicisti nati a Catanzaro e cresciuti tra le aule del Conservatorio, i tre hanno già ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il primo premio al Concorso per giovani musicisti di Caccamo (PA).

Il trio proporrà un repertorio che spazia tra composizioni originali e reinterpretazioni di grandi classici del jazz, offrendo al pubblico un’immersione nel mondo sonoro che unisce studio, passione e freschezza creativa.

“Dentro il confine” si annuncia così come una vetrina per i talenti emergenti del territorio, ma anche come uno spazio di dialogo culturale e artistico capace di unire generazioni e linguaggi diversi.

Segui CatanzaroOk