Catanzaro, convocato il Consiglio comunale: all’ordine del giorno bilancio, Pnrr e nuovi regolamenti
Sedute convocate per il 7 e il 10 novembre nell’aula rossa di Palazzo De Nobili. All’ordine del giorno venticinque punti, tra cui la nomina del garante degli animali e questioni legate ai debiti fuori bilancio
Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Catanzaro. Il presidente Gianmichele Bosco ha infatti convocato l’assemblea cittadina in seduta straordinaria per venerdì 7 novembre alle ore 13, in prima convocazione, e per lunedì 10 novembre alle ore 15, in seconda.
Le sedute si terranno come di consueto nell’aula rossa di Palazzo De Nobili e saranno dedicate a un ampio elenco di temi amministrativi e finanziari: in totale venticinque i punti all’ordine del giorno.
Tra gli argomenti principali figurano la variazione al bilancio di previsione 2025-2027 e al Documento unico di programmazione (Dup), con l’applicazione di una quota dell’avanzo di amministrazione 2024. Si discuterà inoltre dell’iscrizione di risorse provenienti da fondi del Pnrr, da finanziamenti ministeriali e regionali, oltre che di rettifiche e integrazioni di fondi comunali sia in entrata che in uscita.
Sul tavolo anche l’approvazione del testo aggiornato del regolamento comunale per la gestione integrata dei rifiuti urbani, la nomina del garante degli animali – figura introdotta con il regolamento approvato nel 2023 – e la designazione di un componente sostitutivo nella Commissione per le Pari Opportunità.
Tra i punti di maggiore rilievo anche la questione relativa agli alloggi Aterp, con la conversione del diritto di superficie in diritto di proprietà, l’estinzione dei vincoli previsti dalla legge 865/1971 e l’approvazione del relativo schema di convenzione. In agenda anche l’integrazione di precedenti delibere consiliari e una risoluzione sulla vertenza riguardante Telecontact Center Spa.
A completare i lavori, diciassette pratiche concernenti debiti fuori bilancio derivanti da sentenze giudiziarie, che verranno sottoposte alla discussione e al voto dell’aula.
13.9°