Catanzaro Lido, al via la rigenerazione dell’immobile per la Capitaneria di Porto
Serraino: “Con 400mila euro di lavori l’edificio di via del Mare tornerà a nuova vita, restituendo decoro e funzionalità al quartiere”

Lido, al via la rigenerazione dell’immobile per la Capitaneria di Porto
Un intervento da 400mila euro per restituire decoro e funzionalità
L’edificio di proprietà del demanio marittimo, situato in via del Mare nel quartiere Lido, tornerà presto a nuova vita. È stata infatti aggiudicata la progettazione per la manutenzione straordinaria dei locali che ospiteranno la Capitaneria di Porto. I lavori, finanziati per un importo di 400mila euro, riguarderanno il rifacimento degli ambienti interni, della copertura e degli elementi estetici, così da restituire piena funzionalità e un aspetto dignitoso a un immobile da tempo in stato di degrado.
Serraino: “Rigenerazione urbana fondamentale per la comunità”
A sottolineare l’importanza dell’intervento è il consigliere comunale Tommaso Serraino, che in una nota stampa ha parlato di un passo concreto nella valorizzazione del patrimonio pubblico: “Il riuso virtuoso degli immobili – ha dichiarato – rappresenta un’opportunità per rivitalizzare i quartieri, rinsaldare il legame con la comunità e generare nuove economie”.
Ipotesi di nuovi utilizzi e sinergie con i servizi comunali
Serraino ha inoltre auspicato che la collaborazione tra amministrazione e Capitaneria possa proseguire, ipotizzando in futuro un utilizzo dei locali anche a supporto della sede decentrata dell’anagrafe o come punto operativo della Polizia locale.
Rigenerazione oltre la Capitaneria: l’ex mercato agroalimentare
Restando nel quartiere Lido, il consigliere ha richiamato l’attenzione anche sul progetto di recupero dell’ex mercato agroalimentare, inserito nella nuova Agenda urbana. “È fondamentale – ha concluso – che si continui con determinazione su questa strada, aprendo anche a collaborazioni con i privati per modelli di gestione innovativi e sostenibili”.