Catanzaro - Sul portale del Comune l'elenco dei beneficiari della Carta dedicata a te

I beneficiari, per garantire la riservatezza dei dati personali, sono individuati attraverso il numero protocollo assegnato dall’INPS

A cura di Redazione
30 ottobre 2025 14:00
Catanzaro - Sul portale del Comune l'elenco dei beneficiari della Carta dedicata a te - carta inps dedicata a te Ingram
carta inps dedicata a te Ingram
Condividi

Catanzaro - Il Comune di Catanzaro rende noto che, sul portale dell’ente, all’indirizzo https://www.comune.catanzaro.it/bando/elenco-beneficiari-carta-dedicata-a-te-2025/ è stato pubblicato l'elenco definitivo dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te” per l’anno 2025. La misura consiste in un contributo economico di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, e il primo pagamento, pena la decadenza dal beneficio, dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre. I beneficiari, per garantire la riservatezza dei dati personali, sono individuati attraverso il numero protocollo assegnato dall’INPS al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE. Per verificare se si è beneficiari della carta “dedicata a te”, è possibile ricercare, all’interno del file dell’elenco, il protocollo della propria DSU attraverso la funzione “trova”. I nuovi beneficiari sono invitati a presentarsi presso gli uffici del settore Politiche Sociali, per il ritiro del codice identificativo della carta, muniti di copia del documento di identità, copia della DSU e attestazione ISEE, dalla quale si evince il numero di protocollo indicato dall’INPS. Nel caso di impossibilità di ritiro da parte del soggetto beneficiario, è necessario essere in possesso della delega con la copia del documento di identità del soggetto delegato e del soggetto delegante. I beneficiari dovranno poi recarsi, muniti del citato codice identificativo abbinato al codice fiscale e ad un documento di identità, presso un qualsiasi ufficio postale dove ritirare la carta.

Gli interessati possono recarsi negli uffici, siti in Via Fontana Vecchia n. 50, il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30; il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.30; il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Nel caso in cui il beneficiario abbia già fruito del contributo durante l’edizione 2024, potrà utilizzare la medesima carta già in suo possesso su cui verrà accreditato l’importo relativo al beneficio 2025. Qualora avesse smarrito la carta e non ne fosse più in possesso, potrà richiedere la sostituzione in un ufficio postale presentando il codice fiscale, il documento di identità e la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Qualora il beneficiario dell’edizione 2024 non avesse ritirato il codice identificativo, e quindi la Carta presso l’Ufficio Postale, potrà recarsi presso gli uffici di via Fontana Vecchia per il ritiro della comunicazione.