Emozioni e spettacolo al PalaRescifina: la seconda giornata dei Campionati Italiani di Taekwondo

A Messina assegnati sette titoli tricolore tra giovani talenti e campioni affermati, con finali cariche di adrenalina e passione

A cura di Redazione
08 novembre 2025 20:28
Emozioni e spettacolo al PalaRescifina: la seconda giornata dei Campionati Italiani di Taekwondo -
Condividi

La seconda giornata dei Campionati Italiani di Taekwondo al PalaRescifina di Messina ha confermato l’entusiasmo e lo spettacolo della manifestazione, regalando momenti indimenticabili agli appassionati e agli atleti. Sui tatami siciliani sono stati assegnati sette titoli italiani, quattro tra le donne e tre tra gli uomini, in gare caratterizzate da intensità e grande agonismo.

Tra i protagonisti, la giovane siciliana Anthea Mangione, classe 2008, ha conquistato per la prima volta nella sua carriera il titolo italiano nella categoria 62 kg, esprimendo tutta la sua emozione al termine della finale: “Sono davvero senza parole – ha dichiarato –. Ho rincorso questa vittoria per tutta la giornata e alla fine ce l’ho fatta. Ho lavorato tutto l’anno per ottenere questa soddisfazione”.

Altri campioni italiani incoronati nella seconda giornata sono stati Teodoro Del Vecchio e Ludovico Iurlaro della New Martial Mesagne, rispettivamente nelle categorie -58 e -63 kg; le sorelle Elisa Al Halwani (Libertas Taekwondo Club Jesi) e Giada Al Halwani (G.S. Fiamme Oro Nettuno), vincitrici rispettivamente nei -53 e -57 kg; Giulia Maggiore (Taekwondo Olympic Giannone) nei -67 kg; e Dennis Baretta (Centro Sportivo Carabinieri) nei -68 kg.

A seguire la rassegna, il protagonista dei Mondiali 2025 di Wuxi, Simone Alessio, tornato sulla finale iridata persa al fotofinish, ha commentato: “Questa medaglia d’argento ha comunque un valore speciale. Sto cambiando categoria, ma so bene il percorso che voglio intraprendere. Quando gareggio porto con me le aspettative e la passione di chi crede in me. Qui a Messina si respira un’energia davvero unica, c’è un bacino enorme di talento che rappresenta il futuro del nostro sport”.

Emozioni anche per Antonino Bossolo, che nella sua Sicilia ha conquistato il titolo nella categoria -70 kg K44: “Far parte di questo evento è meraviglioso, sia da atleta sia da spettatore. Questo 2025 mi è servito per ricalibrare la mia carriera, cambiando anche categoria di peso dai -63 ai -70 kg. Non vedo l’ora che inizi il nuovo anno e con esso il percorso di qualificazione a Los Angeles 2028: mi aspetta una nuova sfida e sono felice di viverla”.

La seconda giornata dei Campionati Italiani ha quindi confermato la vitalità del taekwondo nazionale, mettendo in luce nuovi talenti e affermati campioni, in un clima di entusiasmo e partecipazione che promette di proseguire fino al termine della manifestazione.