Festa del Cinema di Roma, tutti pazzi per Can Yaman: Sandokan in onda a dicembre
Tra le location più spettacolari anche Le Castella di Isola Capo Rizzuto, dove per 16 settimane è stato costruito un molo scenico sul mare Ionio

Grande entusiasmo alla Festa del Cinema di Roma per l’anteprima di Sandokan, la nuova serie ispirata alla storica saga di Emilio Salgari. Le prime due puntate, presentate venerdì sera, hanno conquistato pubblico e critica, mentre il red carpet si è trasformato in un vero bagno di folla per i protagonisti Can Yaman ed Ed Westwick.
A cinquant’anni dal celebre sceneggiato televisivo, il nuovo interprete del “pirata della Malesia” ha raccontato di essersi preparato per questo ruolo per cinque anni, affrontando un intenso percorso fisico e interpretativo.
Un legame speciale unisce la serie alla Calabria, dove si sono svolte molte delle riprese. A Le Castella, frazione di Isola Capo Rizzuto affacciata sullo Ionio, è stato costruito un molo scenico per alcune scene chiave, girate in sedici settimane fino alla fine di agosto 2024. Curiosamente, la stessa location fu scelta da Mario Monicelli nel 1966 per ambientare L’armata Brancaleone.
Le coste tirreniche calabresi hanno poi offerto il palcoscenico naturale per le sequenze più spettacolari: da Tropea a Capo Vaticano, dove Yaman è stato ripreso a cavallo nella suggestiva baia di Grotticelle, fino a Vibo Marina, Lamezia Terme e Gizzeria.
La serie Sandokan debutterà su Rai 1 il 1° dicembre 2025, per poi approdare anche su Disney+, portando sullo schermo un mix di avventura, romanticismo e paesaggi mozzafiato che promette di incantare il pubblico di tutto il mondo.