Gizzeria, nuove regole per tutelare i cittadini dagli eccessi della movida estiva

Ordinanza n. 64 per la Tutela della Quietudine Pubblica che stabilisce nuovi orari per la diffusione della musica nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, locali, ecc.) presenti sul territorio comunale

A cura di Redazione
28 luglio 2025 09:00
Gizzeria, nuove regole per tutelare i cittadini dagli eccessi della movida estiva - Musica
Musica
Condividi

Il Comune di Gizzeria, in provincia di Catanzaro, ha emesso l'Ordinanza n. 64 che stabilisce nuovi orari per la diffusione della musica nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, locali, ecc.) presenti sul territorio comunale. L’obiettivo principale di questa normativa è tutelare il riposo dei residenti e garantire la quiete pubblica, senza però compromettere il ruolo sociale ed economico fondamentale che le attività di somministrazione ricoprono.

Cosa prevede l'Ordinanza:

Orari massimi per la diffusione della musica nei locali:

  • Dal lunedì al venerdì: la musica dovrà cessare entro le ore 24:00.
  • Sabato, giorni festivi e prefestivi: la musica potrà proseguire fino alle 01:00.
  • È concessa una tolleranza di 30 minuti per abbassare gradualmente il volume della musica.

Limiti acustici: È fondamentale il rispetto dei limiti acustici di legge in ogni momento.

eventi occasionali: Per eventi con pubblico spettacolo, è obbligatorio presentare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune.

Obblighi per i gestori:
I titolari dei locali devono:

  • Garantire l'ordine nelle aree esterne con il supporto di personale qualificato.
  • Assicurare la pulizia e il decoro degli spazi.
  • Installare contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Sanzioni previste:
Il mancato rispetto delle disposizioni comporta sanzioni pecuniarie:

  • Da 500 a 20.000 euro per inosservanza delle norme acustiche.
  • Fino a 2.500 euro per violazioni ordinarie.
  • Chiusura del locale per 5 giorni in caso di recidiva.

Deroghe: Eventuali deroghe agli orari stabiliti saranno concesse solo per manifestazioni organizzate o patrocinate dal Comune.

Questa ordinanza segna un passo importante per la conciliazione tra le necessità delle attività commerciali e il rispetto del benessere collettivo, promuovendo un ambiente armonioso per residenti e turisti.

Segui CatanzaroOk