Il Generale Domizi a Catanzaro: “Orgoglioso dei Carabinieri calabresi”
Incontro con i militari della Legione Calabria e con le istituzioni. Pensiero commosso ai caduti e ringraziamento alle famiglie dei Carabinieri

Questa mattina, nella sede del Comando Legione “Calabria” a Catanzaro, il Comandante interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, ha incontrato una rappresentanza dei militari dei reparti territoriali e speciali della regione. Ad accoglierlo, il Comandante della Legione Calabria, Generale di brigata Riccardo Sciuto.
All’incontro erano presenti anche le rappresentanze delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, a testimonianza del forte legame che unisce l’Arma ai propri appartenenti anche oltre il servizio attivo.
Un generale di lunga esperienza
Il Generale Domizi, che dal mese di luglio ricopre il prestigioso incarico di Comandante interregionale “Culqualber”, vanta una lunga e articolata carriera militare. In passato ha guidato la Scuola ufficiali carabinieri di Roma, la Legione Emilia-Romagna, e ha ricoperto importanti funzioni nello Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
“Dedizione e spirito di servizio dei Carabinieri calabresi”
Durante il suo intervento, il Generale Domizi ha espresso profonda gratitudine per l’impegno quotidiano dei Carabinieri in Calabria, sottolineando la professionalità e il senso di responsabilità con cui operano in un territorio complesso e spesso difficile.
«I risultati raggiunti – ha evidenziato – sono frutto della capacità di coniugare competenza professionale, attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, insieme a un prezioso lavoro di ascolto e rassicurazione sociale».
Il ricordo dei caduti e il grazie alle famiglie
Il Comandante interregionale ha rivolto un commosso pensiero ai caduti dell’Arma e alle loro famiglie, simbolo di un sacrificio che continua a ispirare il servizio quotidiano. Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche alle famiglie dei militari, che con costanza sostengono i propri cari impegnati a garantire la sicurezza pubblica «anche in periodi di festa e a qualsiasi ora del giorno e della notte».
Il Generale Sciuto, a nome della Legione Calabria, ha ringraziato Domizi per la sua vicinanza e per il sostegno alle iniziative operative e sociali intraprese sul territorio.
Incontro con le istituzioni
La visita si è conclusa con un incontro del Generale Domizi con le massime autorità istituzionali regionali e provinciali, a conferma della collaborazione e del dialogo costante tra l’Arma dei Carabinieri e le istituzioni locali.