Il RIFFF sbarca in Calabria: Botricello diventa capitale internazionale di moda e cinema

Dal 10 al 12 ottobre, il Palazzetto dello Sport di Botricello ospiterà un’edizione speciale del Roma International Fashion Film Festival: tre giorni di proiezioni, incontri e creatività

A cura di Redazione
27 settembre 2025 19:00
Il RIFFF sbarca in Calabria: Botricello diventa capitale internazionale di moda e cinema -
Condividi

Il conto alla rovescia è iniziato: il Roma International Fashion Film Festival (RIFFF) approda per la prima volta in Calabria con una special edition che promette di trasformare Botricello in un vero e proprio crocevia internazionale di moda, cinema, arte e cultura.

Dal 10 al 12 ottobre, il Palazzetto dello Sport del centro ionico catanzarese accoglierà stilisti, registi, artisti e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero per un evento unico, capace di coniugare il fascino del fashion con la potenza narrativa del linguaggio cinematografico.

Un festival che unisce moda e cinema

Il RIFFF nasce a Roma come festival dedicato ai fashion film, un genere in forte crescita che unisce stile, estetica e storytelling audiovisivo. I fashion film, infatti, non sono semplici spot pubblicitari: raccontano storie, trasmettono emozioni, trasformano l’abito in protagonista di una narrazione.

A Botricello il festival porterà proiezioni di film selezionati da tutto il mondo, momenti di approfondimento con ospiti del settore moda e cinema, oltre a workshop e incontri culturali. Una vetrina internazionale che mette in dialogo creatività e territorio, offrendo nuove opportunità di visibilità anche ai giovani talenti calabresi.

Botricello al centro della scena internazionale

Non è un caso che la Calabria sia stata scelta come palcoscenico: la regione, sempre più al centro di produzioni cinematografiche e artistiche, si conferma terra di scenari suggestivi e di fermento culturale. Con il RIFFF, Botricello diventa simbolo di un Sud che sa aprirsi all’innovazione e al mondo, offrendo la sua ospitalità e la sua identità a un pubblico globale.

Ingresso gratuito e grande attesa

Il festival è aperto al pubblico con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, un’occasione rara per vivere da vicino la magia del cinema e della moda senza barriere.

Cresce dunque l’attesa per queste tre giornate che promettono di essere uniche, non solo per la qualità dei film e degli ospiti, ma anche per l’energia di una comunità pronta a vivere da protagonista un evento di respiro internazionale.


Segui CatanzaroOk