In Calabria nasce Elektra: imbarcazione a propulsione elettrica e zero emissioni

Un’imbarcazione vera che vanta un’autonomia di circa 8 ore – con telemetrie che la spingono fino a 35 miglia nautiche a 7 nodi – pensata per accompagnare i diportisti nelle loro rotte con silenzio

A cura di Redazione
06 novembre 2025 16:00
In Calabria nasce Elektra: imbarcazione a propulsione elettrica e zero emissioni  -
Condividi

Lamezia Terme– La Calabria traccia una nuova rotta e imposta l’ago della bussola sulla sostenibilità. Il Cantiere Guarascio Group, infatti, ha varato Elektra, l’imbarcazione a propulsione totalmente elettrica che si pone come tra le prime del suo genere in Italia e in Europa. Un’imbarcazione vera che vanta un’autonomia di circa 8 ore – con telemetrie che la spingono fino a 35 miglia nautiche a 7 nodi – pensata per accompagnare i diportisti nelle loro rotte con silenzio, eleganza e pieno rispetto dell’ambiente

UN NOME CHE CELEBRA IL GENIO ITALIANO

A partire dal nome, il nuovo natante prodotto dai cantieri della società lametina si pone come un esperimento il cui sviluppo non può che tracciare l’orizzonte del successo. Il nome Elektra, infatti, richiama idealmente il patrimonio di innovazione e navigazione che da sempre contraddistingue l’Italia. Così si chiama la mitica imbarcazione di Guglielmo Marconi che fu laboratorio itinerante di esplorazione tecnologica e trasmissione e così oggi Elektra diventa laboratorio di sostenibilità e design avanzato.

CALABRIA, DI NUOVO PUNTO DI SOSTA PER L’INNOVAZIONE

La Calabria, con la sua penisola immersa tra due mari e sei parchi marini, diventa quindi culla di un progetto che coniuga ambiente, nautica e valorizzazione territoriale. Elektra dimostra come in questa regione la transizione ecologica non resti promessa, ma diventi un sea-change concreto: da imbarcazioni a impatto zero che possono contribuire alla riqualificazione delle aree marine protette fino all’attrazione turistica di qualità e alla costruzione di filiere locali d’eccellenza.

INTERNI E MATERIALI: DESIGN ISPIRATO AI MID CHE RACCONTA TERRA E MARE

Ma non è solo il suo motore a propulsione elettrica la vera novità di questa imbarcazione; Elektra, in realtà, è un concetto di navigazione che vuole svilupparsi anche per la massima cura degli interni che raccontano il territorio. Immaginare Electra realizzata con materiali di riciclo e arredamenti ispirati ai Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria significherebbe trasformare ogni crociera in un’immersione nella cultura regionale. Un’esperienza sensoriale che parla di Made in Calabria, bellezza e sostenibilità.

GUARASCIO: INNOVAZIONE VERA CHE PROIETTA LA CALABRIA NEL FUTURO

Il lavoro messo in campo da Guarascio Group – sottolinea Claudio Guarascio, presidente dell’Associazione Costruttori Nautici dei Due Mari - dimostra, di fatto, che l’eccellenza nautica non è solo appannaggio dei grandi poli industriali del Nord o internazionali, ma può trovare radici e sviluppo anche nel Sud, se accompagnata da visione e rete. Elektra – aggiunge - non è solo un’imbarcazione, è un manifesto, una dichiarazione d’intenti, un ponte tra la produzione industriale, la ricerca sui materiali e l’identità territoriale. Da qui l’invito al mondo della ricerca, dell’industria nautica e delle filiere locali affinché si faccia rete. Sarebbe auspicabile – conclude Guarascio – una collaborazione tra i nostri cantieri, i Dipartimenti di Ingegneria dei Materiali, di Ingegneria e di Matematica per l’Intelligenza Artificiale dell’Università della Calabria per esplorare soluzioni innovative, materiali riciclati, finiture artigiane così che un prodotto così innovativo possa svilupparsi ancora di più diventando eccellenza di riferimento per il diportismo del futuro