Lamezia Terme si tinge di arancione per dire no alla violenza sulle donne

Il Soroptimist avvia la campagna “Orange the World”: monumenti illuminati, iniziative con scuole, forze dell’ordine e farmacie

A cura di Redazione
23 novembre 2025 18:00
Lamezia Terme si tinge di arancione per dire no alla violenza sulle donne -
Condividi

Lamezia Terme. Anche quest’anno il Soroptimist Club di Lamezia Terme, guidato dalla presidente Luigina Pileggi, ha dato ufficialmente avvio alla campagna internazionale “Orange the World”, promossa dall’ONU, da UNWomen e dalla Federazione Europea del Soroptimist, per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne. Dal 25 novembre al 10 dicembre, nei 16 giorni di attivismo dedicati ai diritti delle donne e ai diritti umani, la città ospiterà una fitta rete di iniziative rivolte alla consapevolezza e alla prevenzione.

Il colore arancione, simbolo di un futuro libero dalla violenza di genere, sarà il segno distintivo di questa edizione. Verranno infatti illuminati la Caserma dei Carabinieri di via Marconi, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di via Perugini e il Tribunale di Lamezia Terme, luoghi dove il Soroptimist ha realizzato negli anni scorsi ambienti dedicati all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza, come “Una Stanza tutta per sé” e l’aula protetta per i minori. A queste illuminazioni si aggiunge quella della statua della Madonnina in piazza Ardito, grazie all’adesione del Comune alla campagna.

La sensibilizzazione coinvolgerà anche le farmacie lametine, che distribuiranno i “Sacchetti Antiviolenza”, strumento utile a riconoscere i segnali di una relazione tossica e a diffondere informazioni sul numero antiviolenza 1522. Prosegue inoltre la collaborazione con Lamezia Multiservizi, che installerà sugli autobus i pendolini informativi e i manifesti della campagna, visibili anche nelle pensiline della città.

Il 25 novembre il club sarà presente per le vie di Lamezia e nelle scuole con una campagna informativa rivolta a studenti e cittadini sui diritti, sui servizi disponibili e sulle modalità di richiesta di aiuto. Tra gli appuntamenti più significativi figurano l’incontro con gli studenti del Polo tecnologico “Rambaldi De Fazio” e quello già tenuto il 19 novembre al Polo liceale “Campanella Fiorentino”.

Il 29 novembre il Soroptimist sarà presente al Centro Commerciale “Due Mari”, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Girifalco, per un’iniziativa di sensibilizzazione aperta al pubblico. Infine, il 30 novembre, in collaborazione con l’assessorato alle Pari Opportunità, si terrà la vendita delle “Clementine antiviolenza”, il cui ricavato sarà destinato a sostenere un centro antiviolenza.