Lavoro, Infrastrutture e ZES: a Catanzaro gli stati generali per il rilancio del Mezzogiorno

Domani alla Camera di Commercio il confronto tra associazioni, sindacati e Governo. Le conclusioni affidate al Sottosegretario Luigi Sbarra

A cura di Redazione
20 novembre 2025 14:00
Lavoro, Infrastrutture e ZES: a Catanzaro gli stati generali per il rilancio del Mezzogiorno -
Condividi

Catanzaro si prepara ad ospitare un momento di confronto cruciale per il futuro economico del Mezzogiorno. Giovedì 21 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, la sede della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, situata in via A. Menniti Ippolito 16, sarà teatro del convegno intitolato "Lavoro-Infrastrutture-ZES: Il rilancio del Sud per la competitività del sistema paese". L'iniziativa si pone l'obiettivo di analizzare le leve strategiche necessarie per ridurre il divario con il resto d'Italia e trasformare le potenzialità del territorio in opportunità concrete di sviluppo.

Al centro del dibattito ci sarà il trinomio fondamentale per la crescita del territorio: l'occupazione, il potenziamento della rete infrastrutturale e la piena attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES). L'evento mira a creare una sinergia tra le diverse forze produttive e sociali, evidenziando come il rilancio delle regioni meridionali non sia solo una questione locale, ma un tassello indispensabile per la tenuta e la competitività dell'intero sistema economico nazionale.

I lavori saranno aperti e introdotti da Pietro Alfredo Falbo, Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, che delineerà il quadro generale e le sfide che attendono l'imprenditoria locale. A seguire, sono previsti i saluti istituzionali delle autorità territoriali, che lasceranno poi spazio a un'ampia sessione di interventi tecnici e politici.