Marcedusa protagonista della cultura arbëreshe e della tradizione culinaria

Il centro storico tra docufiction Rai e inaugurazione della prima locanda del borgo

A cura di Redazione
30 ottobre 2025 17:00
Marcedusa protagonista della cultura arbëreshe e della tradizione culinaria -
Condividi

Ieri pomeriggio Marcedusa è diventata un set di riferimento per il mondo arbëreshë, grazie alla presenza di Connemaris Media, la società di produzione incaricata da Rai Arbëreshë Calabria per la realizzazione della nuova docufiction “Matrice Arbëreshe”, che andrà presto in onda. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle comunità arbëreshe delle diverse province calabresi, che hanno animato il centro storico del borgo.

Nella stessa giornata, Marcedusa ha vissuto un altro momento significativo per la comunità, con l’inaugurazione della prima locanda della sua storia moderna, un luogo dove riscoprire e gustare le peculiarità del territorio nel cuore del centro storico, tra vicoli e gjtonie. Dopo l’apertura, qualche mese fa, dell’alimentari gestito dal giovane Antonio Onofrio, oggi tocca alla locanda delle diverse generazioni della famiglia Garardo, alla quale vanno gli auguri di buon lavoro, nuovo presidio di socialità e identità locale, realizzata anche con il contributo dell’amministrazione comunale attraverso i fondi marginali.

Tutto questo rappresenta un piccolo “miracolo” frutto di sacrifici e visione, in controtendenza rispetto alle chiusure e ai ridimensionamenti che oggi riguardano molti piccoli borghi. L’impegno della comunità prosegue umilmente ma con ambizione, puntando sui marcatori identitari distintivi come via per rafforzare e valorizzare il territorio.