Marcellinara: nuova segnaletica turistica per valorizzare il territorio
Questa iniziativa mira a promuovere e valorizzare il territorio, rendendo il comune sempre più accessibile e attrattivo per i visitatori

Marcellinara - Il Comune di Marcellinara ha recentemente inaugurato una nuova segnaletica turistica, parte integrante del progetto a Regia Diretta GAL dei Due Mari, nell’ambito della "Misura 19 - Sviluppo Locale LEADER - Intervento PAL 7.5.1". Questa iniziativa mira a promuovere e valorizzare il territorio, rendendo il comune sempre più accessibile e attrattivo per i visitatori.
I principali punti di interesse segnalati includono:
Il Sentiero delle Porte d’Artista, dove le porte del centro storico sono state trasformate in vere e proprie opere d’arte, aggiungendo un tocco creativo al paesaggio urbano.
Il Campanile di Marcellinara, simbolo e cuore pulsante della comunità locale, che rappresenta un punto di riferimento identitario per tutti i residenti e i visitatori.
Il Punto Panoramico tra i Due Mari, un luogo che offre una vista mozzafiato, con lo sguardo che abbraccia sia il Mar Ionio che il Mar Tirreno, con panorami che si estendono fino allo Stromboli.
Questa nuova segnaletica non è solo un’iniziativa pratica per orientare i turisti, ma un passo concreto per promuovere un percorso che unisce storia, arte, natura e tradizione, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva.
Un progetto realizzato in stretta sinergia tra le istituzioni locali, volto a valorizzare la bellezza e la cultura di Marcellinara.