Trionfo calabrese: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia di Moto d'Acqua

Il pilota di Cariati conquista il podio al Grand Prix di Fiumicino, coronando una stagione straordinaria tra sacrifici, vittorie e sfide superate

A cura di Redazione
15 settembre 2025 11:30
Trionfo calabrese: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia di Moto d'Acqua -
Condividi

La Calabria celebra uno dei suoi talenti sportivi più promettenti. Giuseppe Parrilla, unico pilota calabrese in gara nel Campionato Italiano di Moto d'Acqua, ha conquistato il titolo di vice campione d'Italia al termine di una stagione emozionante e combattuta. Il verdetto finale è arrivato ieri, 14 settembre, a Fiumicino, dove si è svolto il "Grand Prix Aquabike Città di Fiumicino", tappa conclusiva e decisiva del campionato nazionale.

In una competizione che ha visto la partecipazione di oltre 150 atleti provenienti da tutta Italia, Parrilla ha confermato la sua grande abilità, tenacia e determinazione, nonostante alcuni problemi tecnici che hanno complicato ulteriormente la sua gara. Il pilota di Cariati, in forza alla scuderia GF Sport Racing, ha saputo gestire con maestria le difficoltà, mettendo in evidenza quella stoffa del campione che lo contraddistingue: quando la tecnica vacilla, è il carattere che emerge.

Podio Parilla Giuseppe (Asd GF Sport Racing 15.9.2025)

Francesco Fico, Presidente della Asd GF Sport Racing, ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto dal pilota calabrese:"Siamo immensamente orgogliosi di Giuseppe. Questo secondo posto è il coronamento di un anno di sacrifici, duro lavoro e una passione incrollabile. Parrilla non è solo un atleta di grandissimo talento, ma anche un uomo dai valori eccezionali. Ha affrontato la stagione con una determinazione incredibile, superando anche un infortunio che lo aveva tenuto fermo per qualche tempo. Vedere la sua moto d'acqua sfrecciare tra i migliori d'Italia è una gioia che ripaga ogni sforzo. Continueremo a supportarlo con tutte le nostre forze, convinti che questo sia solo un altro passo di una carriera destinata a traguardi ancora più prestigiosi."

La conquista del vice campionato 2025 segna il culmine di un percorso sportivo straordinario per Giuseppe Parrilla. Imprenditore quarantenne di Cariati, che da circa sei anni coltiva la passione per la motonautica a livelli altissimi, Parrilla ha costruito il suo successo gara dopo gara.

La stagione 2025 era iniziata sotto i migliori auspici, con un brillante secondo posto nella tappa inaugurale di Rimini a maggio. Tuttavia, un infortunio (frattura di una costola) lo ha costretto a saltare la tappa di Chioggia. Nonostante questo, il suo rientro è stato trionfale: nel Gran Premio di Puglia a Santa Cesarea Terme a giugno, ha compiuto una rimonta straordinaria, conquistando un primo e un secondo posto che lo hanno rilanciato in classifica generale.

Questi successi si sommano a un palmarès già ricco, che include il titolo di Campione Regionale Puglia, la vittoria in una tappa interregionale in Calabria e importanti piazzamenti a livello europeo, come la vittoria al GP Costabella di Rijeka, in Croazia, nell'ottobre 2024.

Visibilmente emozionato al termine della gara di Fiumicino, Parrilla ha voluto condividere il suo entusiasmo:
"È un'emozione indescrivibile. Questo podio vale tantissimo perché arriva alla fine di una stagione complicata ma piena di soddisfazioni. Dedico questo risultato a mia moglie e a tutta la mia famiglia, che mi sostiene sempre con un amore infinito, e a tutto il mio team, la GF Sport Racing e Fico Sport Nautica, che mi fornisce un supporto tecnico impeccabile. Un ringraziamento speciale va anche a tutti gli sponsor che hanno creduto in me e in questo progetto, il loro supporto è stato fondamentale. Senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe possibile. Spero si possano accendere i riflettori su uno sport meraviglioso come la motonautica, che ha un potenziale enorme per la promozione del nostro territorio. Portare in alto il nome della Calabria è il mio orgoglio più grande. Ora però la testa è già proiettata verso una sfida ancora più ambiziosa, un progetto che mi fa battere il cuore e che rappresenterà un salto di qualità importante nella mia carriera. Ma di questo ne parleremo nei prossimi giorni."

Mentre le moto d'acqua vengono riposte nei garage e i trofei trovano posto nelle bacheche, Giuseppe Parrilla ha già lo sguardo rivolto all'orizzonte, dove nuove onde lo attendono. In un mondo sportivo spesso dominato da numeri e classifiche, la sua storia ci ricorda che dietro ogni gara c'è un sogno che prende forma sull'acqua, onda dopo onda. E per chi come lui porta nel cuore il blu dello Ionio calabrese, ogni traguardo non è un arrivo, ma una nuova partenza verso acque ancora da esplorare

Segui CatanzaroOk