Visita istituzionale al Palazzo Vescovile di Maida: un incontro di dialogo e collaborazione
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per porgere i saluti della nuova Amministrazione e di tutta la comunità di Maida e Vena

Maida - Il 6 settembre, una delegazione dell'Amministrazione comunale di Maida, guidata dal Sindaco Salvatore Paone, è stata ricevuta da S.E.R. Mons. Serafino Parisi presso il Palazzo Vescovile. Con il primo cittadino, hanno preso parte all'incontro gli assessori Marianna Pettinato e Merilisa Del Giudice.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per porgere i saluti della nuova Amministrazione e di tutta la comunità di Maida e Vena. Il clima di confronto, caratterizzato da cordialità e apertura, ha permesso di affrontare tematiche rilevanti per il futuro del territorio, con un particolare focus sulle politiche sociali. Grande attenzione è stata dedicata ai bisogni delle fasce più fragili della popolazione, con l’intento di rafforzare la sinergia tra le istituzioni civili ed ecclesiastiche per il bene comune.
Un altro tema centrale della discussione è stato lo sviluppo dell'area centrale della Calabria, con un accento sulla valorizzazione delle risorse umane, spirituali e culturali del territorio.
Durante l’incontro, il Sindaco e gli assessori hanno anche espresso il rammarico per la partenza delle Suore da Maida, dovuta alle condizioni di salute di Suor Daniela e alla generale carenza di vocazioni, che ha reso impossibile la permanenza dell'Ordine religioso sul nostro territorio. L’Amministrazione ha manifestato l'auspicio che in futuro si possano creare le condizioni per l'arrivo di una nuova comunità religiosa femminile.
In tal senso, l’Amministrazione comunale, come già fatto dal parroco Don Antonio Astorino, ha ribadito la propria piena disponibilità a collaborare per la realizzazione di questo obiettivo di grande rilevanza per la comunità maidanese.
Infine, un sentito ringraziamento è stato rivolto a S.E.R. Mons. Parisi per la calorosa accoglienza e per l’apertura al dialogo. In chiusura, l’Amministrazione ha invitato Mons. Parisi a visitare la nostra comunità non appena gli sarà possibile, con l'intento di rafforzare ulteriormente il legame tra la Chiesa e il territorio di Maida.Ma