Weekend trionfale per la New Generation Racing tra Monte Erice e Slalom Curinghese

Vittorie, podi e prove di carattere: la scuderia catanzarese conferma talento e solidità su due fronti

A cura di Redazione
09 settembre 2025 11:00
Weekend trionfale per la New Generation Racing tra Monte Erice e Slalom Curinghese -
Condividi

Un fine settimana intenso e adrenalinico ha visto la New Generation Racing protagonista assoluta tra la 67ª Monte Erice e il 10º Slalom Curinghese. Due appuntamenti di grande spessore, due scenari differenti, ma un unico filo conduttore: la determinazione dei piloti NGR, capaci di portare a casa podi e vittorie in più categorie.

Monte Erice: Rotella in crescita costante

Sul tracciato siciliano, valido per il CIVM Sud e per l’ultimo atto del Campionato Italiano Supersalita, ha brillato Alfredo Rotella. Alla sua prima volta a Erice, il pilota su Renault 5 GTT ha conquistato un eccellente secondo posto di classe E1 1600T e un sesto posto di gruppo.
Un risultato costruito manche dopo manche: in gara 2, Rotella ha abbassato il proprio tempo di ben quattro secondi, segno di una crescita evidente e della capacità di competere con avversari più esperti.

Slalom Curinghese: tanti piloti NGR protagonisti

Il 10º Slalom Curinghese, valido per il Campionato Italiano Slalom e per il Challenge Slalom Calabria, ha visto una folta presenza di piloti NGR, capaci di lasciare il segno in più categorie.

  • Nel gruppo E2SS/TMSS, Nicola Paola Almirante ha vissuto un weekend complicato, riuscendo però a portare a termine una sola manche e conquistando comunque un secondo posto di gruppo con la sua Wolf GB08. Un segnale di resilienza in vista dei prossimi impegni.

  • Nelle E2SH, Cesare Leone ha riscattato la sfortuna di Settingiano con una prestazione solida: secondo di gruppo e primo in classe 2000 con la sua Fiat X1/9.

  • Nel gruppo E1, applausi per Andrea Caroleo, vincitore in classe 1600T e terzo assoluto di categoria grazie a una gara tutta grinta sulla Renault 5 GTT.

  • Sempre nell’E1, classe +2000, doppio acuto con la vittoria di Rosario Scerbo (anche quarto di gruppo) e il secondo posto di Antonio Canino, entrambi su Renault 5.

Le altre sfide: costanza, duelli e giovani in crescita

Non meno entusiasmanti le prove degli altri alfieri NGR.

  • Nel gruppo S, Antonio Leuzzi ha chiuso secondo in classe S4 sulla sua Peugeot 205, crescendo manche dopo manche fino al miglior tempo nell’ultima salita.

  • Tra le Bicilindriche, Giacomo Fusto ha disputato una gara senza errori con la sua Fiat 126, completando tutte le manches con un ritmo convincente.

  • Nel gruppo A, la sfida tutta NGR tra Francesco Pio Santise e Alberto De Gregorio ha regalato spettacolo: su Fiat Cinquecento Sporting e Seicento Sporting, i due giovani si sono piazzati rispettivamente secondo e terzo di classe 1150, conquistando anche un terzo e quarto posto di gruppo.

  • Infine, nel gruppo N, Domenico Marchio ha portato la sua Peugeot 106 al terzo posto in classe 1600, chiudendo il weekend con un podio prezioso.

Un bilancio di grande spessore

Tra crescita tecnica, vittorie di classe, podi di gruppo e giovani talenti in ascesa, la New Generation Racing archivia un weekend che conferma la solidità della scuderia e la qualità dei suoi piloti. Una doppia presenza che, ancora una volta, ha dato frutti importanti, accendendo i riflettori sulla realtà sportiva catanzarese.

Segui CatanzaroOk