Caraffa di Catanzaro, prima edizione dell’iniziativa “Minoranze: Linguistiche Calabresi”

Evento svolto il 17 ottobre al Consiglio Regionale della Calabria

A cura di Redazione
20 ottobre 2025 09:00
Caraffa di Catanzaro, prima edizione dell’iniziativa “Minoranze: Linguistiche Calabresi” -
Condividi

Caraffa di Catanzaro - Si è svolta il 17 ottobre 2025, presso il Consiglio Regionale della Calabria a Reggio Calabria, la prima edizione dell’iniziativa “Minoranze: Linguistiche Calabresi”prima edizione dell’iniziativa “Minoranze: Linguistiche Calabresi”, un importante momento di confronto e riflessione sul valore e sulla tutela delle lingue e culture minoritarie presenti nella nostra regione.

All’evento ha partecipato anche la comunità di Caraffa di Catanzaro, rappresentata dalla presidente del Consiglio comunale Serena Notaro, dal consigliere del direttivo dell’associazione Rranjiet Arbëreshë Caterina Ferragina, dal presidente della Pro Loco Roberto Lorusso, dal giornalista Francesco Graziano (LacTv) e dal vigile comunale Francesco Curcio.

Nel suo intervento, la presidente Notaro ha illustrato le attività amministrative avviate a livello locale per la salvaguardia della cultura Arbëreshë, soffermandosi in particolare sulle criticità legate all’insegnamento della lingua nelle scuole. Ha però voluto sottolineare con convinzione un segnale positivo: sono i giovani oggi a farsi promotori della conservazione del patrimonio linguistico, dimostrando impegno, consapevolezza e un forte senso di appartenenza.

Un segnale concreto che dimostra come il futuro delle minoranze linguistiche calabresi possa essere costruito a partire dalla partecipazione e dalla responsabilità delle comunità stesse.